in

Un bellissimo esemplare di volpe visita quotidianamente il suo amico umano

All’interno di questo dolcissimo video possiamo notare un esemplare di volpe che ogni sera raggiunge l’appartamento dell’uomo che sta filmando il tutto.

Volpe sull'erba
Volpe sull'erba-Brett Jordan-pexels.com

L’animale, particolarmente docile, si sente totalmente a suo agio con l’uomo, ed addirittura entra all’interno dell’abitazione, senza mai arrecare nessun tipo di danno o problema.

L’uomo dona alla volpe svariati tipi di alimenti, dalle uova al pollo, cibo di cui sembra essere particolarmente ghiotta.

Alcune informazioni sull’animale

Le volpi sono animali solitamente schivi, che difficilmente cercano il contatto con l’uomo, e ciò che si vede nel video è già di per se dunque magnifico. Risultano essere inoltre prettamente notturne, è infatti la notte il momento della giornata in cui cacciano, ma, in alcuni casi, soprattutto quando si sentono particolarmente tranquilli, questi animali possono uscire dalle loro tane anche durante il giorno.

Non è difficile trovare le volpi nel nostro continente in quanto si adattano abbastanza bene a tutti i tipi di habitat. Anche nel nostro paese, infatti, la volpe è presente su tutto il territorio nazionale, sebbene preferiscano comunque zone in cui è presente una vegetazione rigogliosa.

Le volpi sono dei mammiferi carnivori, e fanno parte della famiglia dei canidi, quegli animali a quattro zampe che presentano musi particolarmente allungati. Nonostante ciò, però, non disdegnano anche altri tipi di alimenti, come bacche o frutta, che possono digerire tranquillamente.

Bellissimo esemplare di volpe
Bellissimo esemplare di volpe-Matthias Zomer-pexels.com

Il carattere della volpe

La volpe, come accennato poco fa, è un animale solitamente schivo, poco propenso al contatto con altri animali e con noi esseri umani. Spesso, anzi, durante il periodo degli accoppiamenti che si ha nei mesi invernali di fine ed inizio anno, gli esemplari maschi di questa specie combattono tra di loro per sottolineare il proprio dominio sulla femmina e sul quel particolare territorio. Spesso questi scontri risultano mortali, ed ogni anno tantissime volpi vengono trovate morte a causa delle ferite troppo profonde.

Volpe tra la neve
Volpe tra la neve-Pixabay-pexels.com

Caratteristiche principali del suo fisico

La volpe è un animale che presenta delle dimensioni medie, né particolarmente piccolo né particolarmente grande. Questi mammiferi infatti mediamente non superano i novanta centimetri, compresa la bellissima coda, ed al massimo raggiunge i dieci chilogrammi di peso. Nonostante il peso appena citato non risulti essere in alcun modo esagerato, bisogna sapere che le volpi sono animali particolarmente voraci, ed in media si nutrono con più di mezzo chilo di carne al giorno.

Il pelo dell’animale è di un caratteristico color rossiccio, mentre il petto è spesso bianco, sebbene esistano specie argentate o addirittura interamente nere. L’animale, nonostante le dimensioni, risulta però particolarmente forte dal punto di vista fisico ed allo stesso tempo scattante e veloce.

Bellissimo esemplare di volpe che dorme su di una sedia
Bellissimo esemplare di volpe che dorme su di una sedia-Joseph Yu-pexels.com

La riproduzione della volpe

Gli esemplari femmina di questo bellissimo animale generano mediamente tre o quattro cuccioli per parto, ma sono stati registrati casi in cui la volpe ha dato alla luce anche otto cuccioli. La gestazione della volpe risulta essere di circa due mesi, periodo, questo, che vale per tutti i canidi esistenti al mondo. Il piccolo verrà ovviamente allattato dalla madre, ma lo svezzamento comincia presto, ed a due settimane di vita il neonato inizia già a nutrirsi con del cibo rigurgitato dalla mamma. A circa dieci mesi di vita le volpi sono già completamente mature dal punto di vista sessuale, e quindi in grado di formare una propria e personale “famiglia”.