in

Un video da non perdere che mostra i primi passi di vari cuccioli

Parliamo insieme di questo dolcissimo video che mostra i cuccioli di specie diverse

Cuccioli di leone
Cuccioli di leone - Leif Blessing - pexels.com

All’interno di questo tenerissimo video possiamo notare i primi passi nel mondo esterno di alcuni cuccioli, dalle giraffe ai rinoceronti, dagli orsi agli elefanti, fino ad arrivare ai leoni. Ad inizio video si nota una tenerissima piccola giraffa che inizia a muoversi in autonomia per la prima volta, sebbene sempre sotto l’occhio vigile dei suoi simili. Molto dolce è anche il cucciolo di rinoceronte che, sebbene inizialmente in difficoltà, riesce dopo poco a correre e giocare con vari oggetti presenti sul terreno.

Anche il piccolo esemplare di orso che viene mostrato colpisce il cuore, l’immagine di questo batuffolo di pelo si contrappone forse alla stazza immensa di un esemplare adulto, e ciò ci lascia davvero attoniti. Il cucciolo di elefante invece ha grandi difficoltà nel muovere i primi passi, e, non a caso, viene sorretto ed aiutato dagli altri membri del branco. I piccoli leoni, infine, vengono ripresi mentre giocano tra loro, con la madre sempre ben presente ed attenta.

Alcune informazioni sulla giraffa e sui cuccioli di questo animale

Insieme di giraffe
Insieme di giraffe – Francesco Ungaro – pexels.com

La giraffa è tipica del continente africano, un animale caratterizzato da una eccezionale altezza. Stando agli studi effettuati in merito, ed alle misurazioni, la giraffa è l’animale terrestre più alto, tanto che raggiunge e supera i sei metri. Risulta interessante mostrare ai lettori un ulteriore dato, solo il collo dell’animale misura circa un terzo dell’altezza totale, due metri di lunghezza. I cuccioli di questo bellissimo mammifero sono alti circa due metri alla nascita, per un peso totale che oscilla tra i quaranta ed i settanta chili. La cosa straordinaria è che, anche se nati da soli quindici o venti minuti, i piccoli riescono a mettersi sulle loro gambe senza nessun tipo di problema, riuscendo addirittura a correre.

La riproduzione dei rinoceronti ed i loro cuccioli

Cucciolo di rinoceronte
Cucciolo di rinoceronte – Nicky Pe – pexels.com

Gli esemplari femmina di questo bellissimo animale concepiscono un solo cucciolo per parto, ed il periodo di gestazione è compreso tra i quindici ed i diciotto mesi, a seconda della specie che si prende in considerazione per effettuare l’analisi in questione. I piccoli, appena nati, superano i cinquanta chili di peso, e vengono allattati dalla madre per almeno un anno. Le femmine sono più premature dei maschi, nel senso che raggiungono la loro maturità sessuale al raggiungimento dei tre anni di vita, i maschi invece intorno ai cinque anni.

I cuccioli d’orso

Un piccolo orso su di un ramo
Un piccolo orso su di un ramo – Janko Ferlic – pexels.com

Il cucciolo d’orso viene cresciuto interamente dalla madre, che infatti sarà l’unico dei due genitori a possedere un legame, spesso molto profondo, con il proprio figlio. Gli esemplari di sesso femminile partoriscono al massimo due cuccioli per volta, che resteranno con la madre per almeno due anni. I piccoli, appena nati, possono anche pesare solo mezzo chilo, cifra che tenderà a salire a dismisura col passare dei mesi. Sarà proprio la madre, come detto in precedenza, a preparare i cuccioli alla vita futura, insegna loro a cacciare, a sopravvivere, a costruire la propria tana, ecc.

Il cucciolo d’elefante

Elefante ed il suo cucciolo
Elefante ed il suo cucciolo – Mehmet Turgut Kirkgoz – pexels.com

La femmina di elefante durante la vita partorisce mediamente tra i cinque ed i dodici cuccioli, questi alla nascita possono arrivare anche a pesare novanta chili, il tutto per almeno un metro d’altezza. Il piccolo viene allevato dalla madre, che lo nutre per i primi tre mesi di vita con il proprio latte. Il neonato inizia fin dai primi giorni ad usare la proboscide, ma ci vorrà tempo per trovare equilibrio e stabilità (l’animale tenderà a cadere spesso) e per questo verrà aiutato spesso dalla madre (esattamente come si nota dal video).

Il cucciolo di leone

Leone molto giovane
Leone molto giovane – Leif Blessing – pexels.com

La femmina del leone partorisce al massimo tre cuccioli per volta, questi pesano circa un chilo e mezzo. I piccoli leoncini, sebbene miagolino sin dalla nascita, non riusciranno a camminare fino almeno ai due mesi di vita, e per questo la madre sarà sempre con loro. I cuccioli saranno in grado di sopravvivere in autonomia solo intorno all’anno di vita, e raggiungono la maturità sessuale a circa sei anni di età.