in ,

Il vecchio cane si rifiutava di fare passeggiate fino a quando non ha incontrato un cucciolo

Questo cane anziano dopo una brutta malattia si è ripreso grazie all’aiuto di un piccolo cagnolino che gli ha iniziato a tenere compagnia

cane da compagnia

Oggi parliamo di una cane anziano che era stato sempre di buon umore ed in salute, fino a quando la sua padrona non ha notato che durante le sue odierne passeggiate qualcosa non andava. Diventava sempre più difficile far camminare Gita (il vecchio cane), ed era sempre più difficile capire perché si comportasse così, da lì sono iniziate le preoccupazioni e di conseguenza i controlli da un veterinario.

Si è scoperto che era malata allo stomaco, cosi è iniziato il percorso di cure fino a quando il veterinario non ha tranquillizzato tutti dicendo che le cure erano finite e la malattia era sparita. Questo però non aveva risulto del tutto i problemi: anzi il cane era sempre più depresso, tanto da spingere i suoi padroni a cercargli un amichetto che gli facesse compagnia.

Amicizia tra bambini e animali domestici

famiglia con cane

Gli animali domestici possono aiutare i bambini ad apprendere innumerevoli valori e abilità sociali. Nel seguente articolo vi raccontiamo qualcosa in più su questo legame speciale che può esistere tra animali domestici e bambini. Gli animali domestici tendenzialmente fanno parte della vita della maggior parte dei bambini. Un bambino che impara a prendersi cura di un animale e ad averne cura con gentilezza e pazienza può acquisire qualità inestimabili. Queste qualità, infatti, gli serviranno anche per migliorare le sue relazioni sociali con le altre persone. Ci ricorda, tra l’altro, che l’amicizia tra bambini e animali domestici è molto positiva.

Tutti gli animali domestici possono portare divertimento ai bambini. Tuttavia, è importante scegliere un animale domestico adatto al tipo di alloggio e stile di vita della tua famiglia. Portare un animale domestico in casa non è una decisione da prendere alla leggera. In primo luogo, è un impegno dei genitori, e non certo del bambino. Quest’ultimo, infatti, è in ultima analisi responsabile solo del benessere dell’animale. Il primo passo è scegliere l’animale domestico ideale per la famiglia. Successivamente, tutti i membri della famiglia potranno godere a lungo termine dei bei momenti offerti dalla presenza dell’animale domestico.

È noto che gli animali domestici sono una presenza e una fonte diretta di sostegno per i loro padroni. Hanno un ruolo di facilitazione nella creazione di amicizie o reti di supporto sociale tra esseri umani. Questo è stato infatti oggetto di particolare attenzione da parte dei ricercatori. Pertanto, uno studio ha esaminato il ruolo indiretto degli animali domestici come facilitatori su tre dimensioni delle relazioni sociali. Si tratta di incontrare altre persone, formare amicizie e reti di supporto sociale.

I vantaggi dell’amicizia tra animali domestici e bambini

cane con bimbo

I bambini possono acquisire maggiore fiducia in se stessi avendo la responsabilità di prendersi cura di un animale domestico. Anche i bambini dai 3 anni in su possono iniziare a svolgere compiti semplici. Ad esempio, riempiendo le ciotole del cibo e dell’acqua dell’animale. Man mano che crescono, possono quindi svolgere compiti aggiuntivi.

E’ particolarmente importante per i figli unici o quando c’è rivalità tra fratelli. Infatti, un animale domestico permette loro di avere qualcuno con cui “parlare” e con cui divertirsi. L’animale può confortare, sostenere e ascoltare i problemi del bambino senza alcun giudizio o conseguenza.

Gli animali domestici fanno bene allo sviluppo del bambino, socialmente ed emotivamente. Inoltre, aiutano i bambini ad avere un senso di responsabilità. Quando affidi a tuo figlio la responsabilità di prendersi cura del suo animale domestico, lo aiuti a rispettare i suoi obblighi e a prepararsi per il futuro. In effetti, è molto importante che tu parli con tuo figlio delle responsabilità di avere un animale domestico. E questo prima ancora di averne uno. I compiti del bambino dovrebbero essere chiari per lui e non dovrebbe fare affidamento sui suoi genitori per fare tutto il lavoro.

Quando i bambini giocano con i loro animali domestici, significa che non sono incollati alla TV o allo schermo del computer. Inoltre, avere animali domestici ha l’ulteriore vantaggio di consentire ai bambini di trascorrere più tempo fuori casa. Infatti, sia che si tratti di portare a spasso il cane o di portare fuori il coniglio a masticare le sue verdure fresche, gli animali domestici incoraggiano i bambini a trascorrere del tempo nella natura e a fare un po’ di esercizio. Inoltre, qualsiasi tipo di esercizio fisico fa bene all’apprendimento e alla salute generale del bambino. Inoltre, la ricerca ha dimostrato che i bambini che hanno cani fanno in media 11 minuti in più di esercizio al giorno rispetto ad altri bambini che non lo fanno.