in

Una famiglia di volpi soccorsa da un uomo, un video da condividere

Un uomo costruisce una bellissima tana per tenere al sicuro la volpe ed i suoi cuccioli dai predatori

Una volpe in uno specchio d'acqua
Una volpe in uno specchio d'acqua-Pixabay-pexels.com

All’interno del video due uomini osservano per giorni i movimenti di una volpe e dei suoi cuccioli intorno alla propria abitazione. Nel corso di alcune settimane si accorgono però della presenza di alcuni pericoli per questi animali, in particolare dati dai cani che bazzicano quella zona. Gli uomini quindi decidono di costruire una vera e propria tana all’interno di un giardino privato, con annessi ceppi di alberi ed altri giochi per i piccoli.

Superata un’iniziale titubanza la volpe ed i suoi sei cuccioli raggiungono la zona, ma, dopo poco, gli uomini si accorgono della presenza di un’altra volpe mamma con i relativi cuccioli. Le due “famiglie” sembrano vivere in totale armonia tra loro, cosa rara in quanto questi animali non dividono il proprio territorio molto spesso. In ogni caso oltre alle due volpi mamma, il giardino ospita anche un numero di dieci cuccioli, davvero incredibile. Ecco a voi il video in questione.

Alcune informazioni sulle volpi

Questi meravigliosi animali fanno parte della famiglia dei canidi, quei mammiferi a quattro zampe che presentano un muso particolarmente allungato. Sebbene sia un animale notturno non di rado è possibile notarlo durante le ore di luce, ed è presente in ogni regione della nostra penisola, ma preferisce comunque zone che presentano una fitta vegetazione. Le volpi vivono in media tra i due ed i cinque anni, in base ovviamente a quanti predatori ci sono in zona, ma possono raggiungere anche i dieci anni di età.

Stando agli esperti del settore le volpi sono considerati carnivori, in quanto c’è, in questo animale, una forte predilezione per la carne, ma, soprattutto se vivono in zone montuose, non disdegnano altri tipi di cibi, come le bacche. Le volpi sono inoltre molto voraci, ed un esemplare adulto può addirittura arrivare a mangiare mezzo chilo di carne al giorno.

Volpe che scruta-monicore-pexels.com

Caratteristiche fisiche della volpe

Sono animali snelli ma robusti, con un muso pronunciato ed una magnifica coda folta che raggiunge addirittura, in alcuni casi, i cinquanta centimetri di lunghezza. L’animale riesce a raggiungere i novanta centimetri di altezza ed i dieci chilogrammi di peso. Per quanto riguarda il suo manto possiamo dire che è caratterizzato da un magnifico e famoso rosso scuro, mentre il petto varia sia a seconda della specie sia a seconda della stagione in cui ci troviamo. Questo può infatti essere sia bianco che grigio, ed esistono nel nostro paese delle specie in via d’estinzione completamente nere.

Volpe tra le foglie- Artyom Kulakov-www.pexels.com

La riproduzione delle volpi

Le volpi sono animali molto particolari sotto questo aspetto, il periodo d’amore dura circa due mesi, gennaio e febbraio, e per ogni gestazione partoriscono al massimo otto cuccioli, con una media che si assesta intorno alle quattro o cinque unità. Quando i piccoli nascono verranno allattati dalla madre per circa due settimane, periodo durante il quale non saranno mai lasciati soli dalla stessa. Spetterà infatti al maschio procacciare il cibo e sostentare l’intera famiglia che si è venuta a creare. I piccoli verranno allattati dalla madre per almeno un mese, e spesso, dopo questo periodo, inizieranno anche a nutrirsi di cibo rigurgitato dalla madre, tutto per completare lo svezzamento.

Durante i mesi estivi i cuccioli seguono finalmente i genitori, che gli insegnano a sopravvivere ed a cacciare. I giovani maschi, dopo questo periodo, possono finalmente lasciare la famiglia e vivere la propria vita in autonomia. Le volpi sono animali molto territoriali, e spesso si creano scontri tra famiglie diverse, che provocano la morte di numerosi esemplari, per ottenere il controllo di questa o quella zona.