in

Sali da bagno profumati: come prepararli a casa

Sali da bagno - Foto di Mareefe/ Pexels.com
Sali da bagno - Foto di Mareefe/ Pexels.com

Siete una di quelle persone che ama trascorrere momenti di relax nella vasca del vostro bagno tuffandovi tra bollicine e sali profumati? Siete capitate nel posto giusto, in questo articolo vi sveleremo come preparare dei sali da bagno super profumati in modo semplice e veloce, tutto ciò che serve è solo un po’ di creatività. Questa vi permetterà senza dubbio di ottenere un risultato magnifico e apprezzato anche dalle vostre amiche, che si aspetteranno subito un bel regalo. Per preparare i vostri sali da bagno personali potete scegliere tra diverse fragranze. I sali da bagno regalano un profumo unico e poi ci permettono momenti di profondo relax.

Solitamente nella preparazione dei sali vengono impiegati degli oli essenziali di lavanda o arancio. Ma a cosa servono? I sali da bagno non solo ammorbidiscono la nostra pelle ma aiutano anche a rigenerare le cellule, senza contare che hanno proprietà toniche e depurative. Lo sapevate che il rosmarino possiede delle proprietà che permettono la rigenerazione del tessuto cellulare? Lo sapevate che la betulla serve per drenare e il basilico per rilassare? Queste qualità inaspettate sono presenti in molti elementi che siamo abituati a vedere e ad utilizzare. Siete pronte a tuffarvi nella vostra vasca da bagno?

Ci teniamo prima a precisare che il sale è un ottimo emolliente, leviga e dermopurifica. I sali possiedono un effetto davvero beneficio sulla pelle e sono un toccasana per la stanchezza. Il bagno con il sale himalayano ammorbidisce la pelle e rigenera le cellule. Un bagno di mezz’ora con questo sale corrisponde a un digiuno di tre giorni.

Sali da bagno - Foto di Mareefe/ Pexels.com
Sali da bagno – Foto di Mareefe/ Pexels.com

La preparazione dei sali

Preparare i sali da bagno profumati a casa è molto semplice. La prima cosa che ci basterà fare è mescolare il sale con gli olii essenziali. Per un kg di sale bastano circa cinque gocce di ogni olio essenziale, fino ad arrivare ad un massimo di 20 gocce. Se quindi, scegliete un unico olio aggiungete 20 gocce.

Ovviamente la scelta è libera e personale, potete inserire nel vostro mix sia la tipologia di sale che più vi piace, che il vostro olio essenziale preferito. Sarà molto divertente per voi sperimentare e arrivare alla composizione perfetta da utilizzare nel vostro bagno e magari da regalare anche alle amiche. Alcuni oli come lavanda, arancio, geranio e patchouly hanno un’azione rilassante, al contrario, pinto, timo e limone hanno un’azione drenante e sono ottimi per le vie respiratorie. Il rosmarino è un olio essenziale per la rigenerazione cellulare.

I sali profumati vanno risposti in barattoli. Si possono conservare per oltre un anno, lontano dai luoghi umidi e si possono utilizzare ogni qualvolta si desidera fare un bagno in perfetto relax.

Written by Patty Tiano