L’autunno viene considerata come una delle stagioni più romantiche di sempre. E’ quel periodo in cui non fa ancora un freddo gelido ma si alternano giornate calde e serate di pioggia fitta. In questo ultimo caso non si vuole uscire di casa quindi, ci si dedica alle proprie passioni tra le quattro mura. Una di queste potrebbe essere ad esempio, la cucina o leggere un libro, guardare un film e perché no, organizzare una cena romantica a lume di candela.
L’autunno è una stagione che condensa al suo interno molto piaceri della vita. Ci sono cose semplici come un bicchiere di vino, un caminetto accesso, il profumo delle castagne, che ci fanno godere momenti felici, rilassanti e spensierati. La cosa che desideriamo più di tutte è soddisfare il nostro palato con piatti gustosi e saporiti. Vediamo come realizzare questa ricetta per un risotto gourmet da gustare in una cena romantica.
Gli ingredienti
Il risotto gourmet ai funghi porcini accompagnato con dello speck croccante, è la ricetta perfetta per due. Ecco gli ingredienti che ci servono:
- 500 ml di brodo;
- 200 grammi di funghi porcini;
- 160 grammi di riso;
- mezza cipolla;
- olio extravergine d’oliva;
- un bicchiere di vino bianco;
- un etto di speck;
- parmigiano;
- una noce di burro.
La preparazione
Per quanto riguarda la preparazione, prendiamo una padella per risotti e cospargiamo con olio d’oliva. Iniziamo a grattugiare e tagliare la cipolla, cuociamola a fiamma intensa prima di aggiungere i funghi. Questi non devono assolutamente essere lavati sotto acqua corrente. Vanno tagliati a pezzetti. Mettiamoli in padella e cuociamoli per circa dieci minuti. Se preferiamo, possiamo aggiungere anche del prezzemolo fresco e un pizzico di sale. Passati i dieci minuti, possiamo buttare il riso. E’ importante farlo tostare per qualche minuto a fuoco vivo, prima di aggiungere del vino bianco. La cottura deve continuare aggiungendo mano mano il brodo.
Nel frattempo ci occupiamo dello speck, tagliando le fette a striscioline da cuocere in padella per farle diventare croccanti. In questo caso bastano pochi minuti di cottura. Infine, uniamo il riso e lo speck con burro e abbondante parmigiano. Un piatto super gustoso sarà garantito per la vostra cena romantica.