in

Quanto è veloce un leopardo?

Il leopardo è uno dei felini più veloci al mondo. Quanti chilometri può raggiungere? Scopriamo anche le differenze con il ghepardo.

Leopardo su tronco d'albero - Foto di Pixabay/ Pexels.com
Leopardo su tronco d'albero - Foto di Pixabay/ Pexels.com

Il leopardo è uno dei felini più veloci al mondo. La sua velocità infatti, può raggiungere i 60 chilometri o 37 miglia all’ora. Una cosa però è sicura, le differenze di altezza e peso possono ridurre la velocità massima di un leopardo. In ogni caso si tratta di un animale molto agile, conosciuti per arrampicarsi sugli alberi per conservare le prede catturate.

Il leopardo può correre molto velocemente e ha anche la possibilità di saltare dai 3 fino ai 6 metri.  Per natura, il leopardo è una creatura carnivora. Troviamo l’animale in tutta l’Asia centrale e in Africa, ma in realtà vivono in tutto il mondo. Oggi alcune specie di leopardi sono in pericolo e alcuni esemplari stanno via via diminuendo.

Il leopardo è conosciuto e ammirato soprattutto per il suo bellissimo corpo dorato e maculato, ma anche per le sue tecniche di caccia feroci. Ha una personalità abbastanza solitaria e schiva, questo lo porta a rifugiarsi sugli alberi dove riposa e dove si nasconde dai predatori. Per questo è  uno degli animali più difficili da ammirare durante un safari in Africa.

Leopardo che corre - Foto di Pixabay/ Pexels.com
Leopardo che corre – Foto di Pixabay/ Pexels.com
Leopardo in primo piano - Foto: Pexels.com
Leopardo in primo piano – Foto: Pexels.com
Leopardo marrone e nero - Foto: Pexels.com
Leopardo marrone e nero – Foto: Pexels.com

Differenze tra leopardo e ghepardo

Questi due felini sono molto diversi tra di loro, anche se spesso le persone li confondono. La prima cosa che li rende due animali diversi è la dimensione e la forma del corpo. Il leopardo infatti, è più basso e il suo peso varia dai 60-70 kg per i maschi ai 30-40 kg per le femmine. Ha una costituzione più robusta, una testa rotonda e il muso breve. Ha un collo corto e abbastanza muscoloso. Il corpo è possente con petto ampio e fianchi piatti. Il leopardo è un cacciatore che quando si avvicina alla preda, le salta sopra e se l’avvinghia ad essa. La coda è tubolare e serve per l’equilibrio del felino.

Il ghepardo invece, è più alto, il suo peso varia dai 54 kg per i maschi ai 43 kg per le femmine. Ha una testa piccola, il corpo allungato, le spalle forti e il petto alto. Ha una costituzione molto snella, per questo è il mammifero più veloce del mondo. Riesce a raggiungere fino a 110/120 km/h. Per catturare la sua preda le salta addosso utilizzando gli artigli.

Leopardo che cammina - Foto di Pixabay/ Pexels.com
Leopardo che cammina – Foto di Pixabay/ Pexels.com
Ghepardo - Foto di paul jousseau/ Pexels.com
Ghepardo – Foto di paul jousseau/ Pexels.com

Curiosità sui leopardi

Ecco 5 curiosità interessanti su questo straordinario animale:

  • Il leopardo è un nuotatore provetto;
  • Il salto del leopardo può raggiungere i 3 metri in altezza e i 6 in lunghezza;
  • Per marcare il suo territorio utilizza sia marchi olfattivi sia visivi;
  • I leopardi sono animali che sono stati spesso sottoposti ad ibridazione;
  • La lunghezza del corpo va dai 90 ai 190 cm, il peso si aggira attorno ai 37-90 kg.