Siete alla ricerca di un gatto carino ma anche intelligente? Siete capitati nel posto giusto. Scopriamo cosa hanno da dirci gli esperti sul web su questa particolare tematica! Tuttavia, prima di iniziare a elencare quali razze di gatti sono le più intelligenti, esaminiamo cos’è la “intelligenza del gatto” e come la definiamo.
I ricercatori lo misurano dalla capacità di valutazione del gatto di applicare comportamenti precedentemente appresi a nuove situazioni per acquisire nuovi comportamenti. Misurano la loro capacità di rispondere ai segnali di allenamento e di comunicare efficacemente i desideri all’interno di un gruppo sociale felino o ad altri animali intorno a loro. In altre parole, l’intelligenza del gatto si basa su quanto bene il gatto può risolvere i problemi e adattarsi al suo ambiente attuale.
Il corpo slanciato e affusolato e la grande velocità consentono al Cornish Rex di essere chiamato il “levriero” del mondo dei gatti. Un’altra peculiarità, è quella che questi gatti presentano una grandissima perdita di pelo, che li porta ad essere quasi calvi quando sono anziani. Ma non disperare, questo gatto è comunque bellissimo e vale la pena adottarlo!
Gattino grigio in piedi – Foto di Marko Blazevic/Pexels.comIl gatto siamese è una delle razze di gatti più intelligenti, se non la più intelligente tra tutte. Questa razza apparve inizialmente prima dei milleseicento in Thailandia. All’epoca era conosciuto come Siam. La loro natura giocosa e loquace e la reputazione di mettersi nei guai li ha fatti apparire in molti programmi TV e film. Ad esempio, Disney ha raffigurato Si e Am, i gatti siamesi di Lilli e il vagabondo come subdoli, usando così la loro intelligenza per causare problemi agli altri animali domestici in casa.
Molti proprietari di animali domestici considerano l’abissino come la razza di gatto più intelligente. Il motivo è dovuto alla loro incredibile natura estroversa e giocosa e alla capacità di imparare cose nuove. Hanno sviluppato la fama di arrampicatori perché cercheranno di indagare su tutto ciò che ha catturato l’attenzione dei loro proprietari. Gli abissini sono conosciuti come i pagliacci del regno dei gatti. Sono molto energici, estroversi, amano mettersi in mostra e ricevere attenzione.
Il Bengala è una specie molto grande e furba. La discendenza selvaggia è evidente nel suo comportamento quotidiano. Ciò rende il Bengala un gatto domestico che assomiglia a giaguari, ocelot e leopardi. Un’altra peculiarità di questo gatto, è che può essere addestrato quasi quanto un cane, e persino portato al guinzaglio!