in

Come cucinare il pollo fritto: la ricetta infallibile assolutamente da provare!

Pollo fritto - Foto di Pixabay/Pexels.com
Pollo fritto - Foto di Pixabay/Pexels.com

Il pollo fritto è uno dei piatti più appetitosi di sempre, ma cucinarlo non è affatto facile! Spesso succede infatti, che la carne resta un po’ stopposo, la superficie non è croccante e l’interno si asciuga troppo, ecco perché siamo poi costretti a comprarlo già pronto in rosticceria. Eppure, basta semplicemente conoscere qualche trucchetto per riuscire nell’impresa di un pollo fritto perfetto fai da te. Inoltre, possiamo risparmiare anche un bel po’ di soldi se lo cuciniamo da sole no?

Tutto quello che ci serve per la preparazione:

  • 6 cosce di pollo.
  • 3 patate lesse.
  • 100 g di farina di frumento.
  • 1 cucchiaio di paprika.
  • 3 uova.
  • pangrattato, (q.b).
  • sale, (q.b).
  • pepe, (q.b).
  • olio di semi, (q.b).
  • acqua per lessare, (q.b).
Pollo fritto - Foto di Pixabay/Pexels.com
Pollo fritto – Foto di Pixabay/Pexels.com

La preparazione

Passiamo alla preparazione e procediamo un passo alla volta. La prima cosa da fare è versare tanta acqua in un tegame alto e capiente, mettere sul gas fino a farla bollire. Nel mentre, iniziamo a togliere la pelle a tutte le cosce di pollo. Poi lessare per circa un’oretta, così da far ammorbidare la carne e separarla più facilmente dall’osso. Procediamo con sbucciare le patate e bolliamole in un’altra pentola, sempre piena di abbondante acqua, ma questa volta salata. Scoliamo poi in una terrina e schiacciamole con lo strumento apposito per ridurle in un purè. Torniamo al pollo e con una forchetta stacchiamo la carne dall’osso e conserviamolo, ci servirà più tardi. Con l’aiuto di un coltello affilato tangiamo la carne a piccoli pezzettini. Trasferiamoli poi nella ciotola con le patate e versiamo anche un po’ di farina e di paprika. Aggiungere sale e pepe e amalgamare perfettamente il tutto così da ottenere un composto compatto ed omogeneo.

Adesso preleviamo un pugno di composto con le mani pulite e afferriamo l’osso conservato avvolgendolo all’impasto di carne, patate e farina. Modellate il tutto perfettamente. Una parte dell’osso deve essere lasciata libera. Proseguire in questo modo fino a quando non sono finiti tutti gli ingredienti.

In una ciotola a parte sbattiamo le uova. Poi immergiamo le finte cosce, facciamole rotolare nel pangrattato, facendo aderire bene il tutto, e poi nuovamente nell’uovo. Ancora nel pangrattato se si vuole ottenere una doppia panatura. Sarà sicuramente più croccante. Infine, cospargere di olio di semi una tegame capiente e poi iniziamo a friggere per circa 3 o 4 minuti ogni coscia di pollo. Il riusato finale? Un pollo fritto bello da vedere ma soprattutto super gustoso. 

Ecco un’altra ricetta molto interessante su come cucinare il pollo fritto al forno.

Written by Patty Tiano