Nel video in questione delle persone ospitano una serie di tigri molto diverse tra di loro, queste trattano col massimo amore possibili queste donne e questi uomini, giocando con loro ed addirittura dormendo fianco a fianco. Possiamo infatti notare l’impressionante sicurezza che hanno nello stare nello stesso spazio di animali potenzialmente pericolosi.
Le tigri infatti dormono con queste persone ed addirittura le abbracciano, gli uomini che gestiscono questo giardino sottolineano però come sia importante rispettare i loro spazi, soprattutto quando questi animali si nutrono.
Alcune informazioni generali sull’animale
Le tigri sono chiamate, dal punto di vista scientifico, Panthera tigris, sono dei felidi carnivori come moltissimi animali in natura. Le tigri sono animali particolarmente intelligenti ma allo stesso tempo feroci, ed ottenere il loro rispetto ed affetto è un qualcosa di particolarmente complesso. Ciò ci fa capire quanto il lavoro di queste persone sia veramente difficile, ed instaurare una relazione di questo tipo è meraviglioso. Le tigri hanno dimensioni diverse a seconda della specie che si prende in considerazione, il mantello striato è sicuramente una caratteristica, ma anche il colore del pelo varia in base all’esemplare che si tiene in analisi.
Le tigri si adattano a tutti i tipi di habitat naturali, nel senso che si adattano a varie temperature senza particolari problemi. Non è infatti un caso che troviamo esemplari di questo animale in luoghi molto diversi tra loro, dall’ Asia al Sud africa, dal freddo della Russia alle foreste tropicali.
Caratteristiche fisiche dell’animale
Dal punto di vista fisico le tigri sono particolarmente possenti, il che li rende predatori davvero incredibili e temibili. Le tigri presentano delle orecchie di forma tonda, con dei peli bianchi che rivestono la parte interna delle stesse. Il colore degli occhi dell’animale variano molto a seconda della specie che si prende in analisi, sebbene spesso siano gialli, infatti, alcune specie hanno gli occhi di colore verde o addirittura azzurro. Come spesso accade nei predatori, di ogni dimensione e specie, presentano sia un udito che una vista molto sviluppati, ciò li rende particolarmente temibili anche nelle ore notturne.
I maschi e le femmine di questa specie sono molto simili, l’unico elemento che li differenzia è la lunghezza ed il peso, i primi infatti raggiungono i tre metri di lunghezza, le femmine invece presenteranno delle dimensioni più contenute. Il maschio inoltre raggiunge anche i trecento chilogrammi di peso, mentre la femmine non superano i duecento chili.
Riproduzione dell’animale
Le tigri si accoppiano solitamente durante tutto l’anno, sebbene preferiscano i mesi invernali e primaverili. La gestazione media della tigre si aggira intorno ai quattro mesi, ma anche in questo caso la cifra varia a seconda della specie che si prende in analisi. Le tigri, inoltre, generano dai due ai quattro cuccioli per parto, tutti ovviamente ciechi.
I maschi di questa specie non baderanno ai propri cuccioli, che saranno interamente cresciuti dalle madri per i primi mesi della loro vita. I piccoli di tigre diventano solitamente autonomi dopo un anno e mezzo di vita, e raggiungono la propria maturità sessuale a quattro anni. Dopo questo periodo infatti abbandonano la madre e si occupano di creare la propria famiglia.