Leggi questo articolo e scopri perché questi animali amano così tanto graffiare i tuoi mobili e come stoppare questo comportamento sbagliato.
Graffiare è per il gatto un allenamento costante alla caccia. Le prove di graffi all’aperto possono essere spesso trovate su alberi, pali di recinzione, capannoni e cancelli di legno, ad esempio, tutti luoghi strategicamente importanti in un’area popolata da gatti. Superfici simili all’esterno saranno utilizzate anche per la manutenzione degli artigli. C’è una bellissima arte in questo, dunque, ed è un comportamento che può essere assecondato con grande tranquillità, normalizzandolo.
I gatti preferiscono graffiare oggetti alti e robusti che consentano loro di affondare le unghie e ottenere una buona presa. Ecco perché i gatti tendono a graffiare i mobili. La maggior parte dei gatti preferisce (anche più dei mobili!) un tiragraffi alto, che non oscilli quando viene graffiato e fatto di un tipo di corda chiamata sisal. Alcuni gatti preferiscono graffiare orizzontalmente, nel qual caso puoi posizionare il tiragraffi verticale su un lato o trovare un robusto tiragraffi orizzontale rivestito in sisal. Ad alcuni gatti piace anche graffiare il cartone ondulato. Un’altra superficie tiragraffi ideale è il legno, quindi se sei pratico puoi creare il tuo tiragraffi o pad. Assicurati solo che sia alto o abbastanza lungo e robusto.
Sai di avere la migliore superficie per graffiare il tuo gatto, ma il tuo gatto non lo sa ancora. Il modo più semplice per presentare il tuo gatto al palo è giocare con lui intorno al palo; ad esempio, utilizzando una canna da pesca giocattolo o una luce laser, in modo che durante il gioco interagiscano con il palo. Puoi anche strofinare l’erba gatta sul palo per i primi giorni, il che in genere porterà il gatto a indagare. È molto importante non portare il gatto sulla superficie graffiante e strofinare le zampe sulla superficie. Questo può sembrare innocuo, ma può creare una risposta allo stress in alcuni gatti e portarli a evitare il tiragraffi o il tappetino.
Se il tuo gattino graffia in tutta la casa, probabilmente sta cercando di comunicare un disagio sottostante. Bisogna fare moltissima attenzione quando i gatti graffiano, dunque: non bisogna mai sottovalutare questa problematica e va risolta in tempi ragionevoli. Purtroppo questo potrebbe comportare qualche spesa, ma non demordere e aiuta il tuo gatto a venirne fuori.