in

Nora, il cucciolo di orso polare abbandonato dalla madre

La storia dei primi due anni di vita di Nora ha commosso tutti, tanto da essere diventata una star del web. Guardiamo insieme il video.

Orso polare - Foto di Robbie King/ Pexels.com
Orso polare - Foto di Robbie King/ Pexels.com

Nel video qui in basso puoi guardare la storia dei primi due anni di vita di Nora, il cucciolo di orso polare nato in uno zoo il 5 Novembre 2015. A sei giorni dalla sua nascita la madre ha lasciato la loro tana e non è più tornata, ma per fortuna i custodi dello zoo di Columbus hanno deciso di allevarla e prendersene cura.

Gli operatori dello zoo si sono sempre presi cura di lei senza mai lasciarla sola, allattandola ogni giorno e facendola giocare. Nora, per fortuna è cresciuta molto bene anche senza la madre e oggi è una star del web perché ha emozionato tutti con la sua dolcezza, soprattutto quando nel video vediamo che abbraccia un peluche. I suoi movimenti sono davvero irresistibili!

I cuccioli come Nora sono in realtà, fondamentali per la conservazione della specie, poiché servono a sensibilizzare ed informare l’opinione pubblica riguardo alla loro condizione.

Curiosità sugli orsi polari

L’orso polare è una specie molto rara e poco conosciuta perché sparsa in un’area molto piccola della Terra. Tuttavia, dopo aver visto la piccola Nora non possiamo negare che gli orsi polari siano essere viventi affascinati e tanto amati. Ma vi piacerebbe conoscere qualcosa in più su questo animale? Ecco qualche curiosità molto interessante sugli orsi polari:

  1. Sono i carnivori più grandi del piante: L’orso polare è uno di quelli che mangia più cibo, in media divora 30 chilogrammi di carne al giorno. Le foche è il suo piatto preferito.
  2. Gli orsi polari non sono bianchi: anche se la pelliccia sembra bianca, in realtà i peli dell’orso sono traslucidi.
  3. Il loro sport preferito è il nuoto: amano stare sott’acqua.
  4. C’è la probabilità che provengano dall’orso bruno.
  5. In mancanza di cibo diventano cannibali.

Giornata mondiale dell’orso polare

Come abbiamo detto, l’orso polare è una specie molto rara che rischia l’estinzione. Ormai la sua sopravvivenza è molto incerta. Per questo motivo il 27 febbraio è stata proclamata la Giornata Mondiale dell’Orso polare. Istituita dall’organizzazione  Polar Bears International, si tratta di una giornata che ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione mondiale sulle sorti di questo animale raro e unico, che purtroppo, a causa del riscaldamento globale e dello scioglimento dei ghiacciaci è minacciato dall’estinzione. Secondo il WWF entro i prossimi 35 anni perderemo più del 30% degli esemplari di questa specie.

In ogni caso celebrare la giornata mondiale dell’orso polare non vuole dire solo festeggiare ma anche conoscere e cercare di salvare una delle specie più belle e affascinanti del nostro pianeta.