Latte nelle piante: un rimedio prezioso che stanno utilizzando tutti
I diversi vantaggi che il latte può apportare alle piante, scopriamoli insieme.
Casa e giardinoSicuramente tutti conosciamo i benefici che si ottengono bevendo il latte. Questo alimento ricco di calcio è infatti, fondamentale per le nostre ossa. Nell’ultimo periodo però molte persone ne stanno facendo un uso completamente diverso. Come? gli ultimi consigli che riguardano la botanica ci dicono di mettere un bicchiere di latte nel vaso delle nostre piante, ma perché? Ecco il motivo principale.
Abbiamo detto che il latte è un alimento che apporta molti benefici agli esseri umani, ma possiamo dire lo stesso per le piante. Questo è il motivo per cui un bicchiere di latte viene utilizzato per annaffiare le piante del nostro giardino. Effettivamente il latte ha davvero tantissime proprietà che possono aiutare sia le piante da giardino che quelle da frutteto.
I diversi vantaggi del latte
Uno dei primi vantaggi fondamentali del latte è la capacità di fertilizzare, dal momento che si tratta di un alimento pieno di calcio e potassio. Non bisogna però esagerare e limitare il suo uso ad una o due volte al mese. Importante diluirlo sempre con l’acqua. Gli altri vantaggi sono che il latte è sia un ottimo fungicida che antiparassitario. Può essere utilizzato sia per le piante da esterno che per quelle da frutto. In tutti e due i casi basta semplicemente utilizzare una piccola quantità di latte diluito in acqua e lasciarla agire per un giorno intero senza annaffiarla.

Un’altra alternativa potrebbe essere quella di mescolare in un litro d’acqua un quarto di latte e aggiungere poi 20 grammi di bicarbonato di sodio, sciogliendo bene il composto e infine, applicandolo una vola a settimana sulle piante.
Il latte può essere utilizzato anche per pulire la superficie delle piante. In questo caso dobbiamo utilizzare un panno delicato e strofinare in modo delicato le foglie. Ci accorgiamo subito che queste saranno più pulite e lucide. La lucentezza delle piante è un dettaglio da non sottovalutare, soprattutto se si tratta delle piante da interno. In questo caso non dobbiamo tener conto di precauzioni e il latte si può utilizzare ogni volta che si desidera pulire le piante.