Uno dei secondi piatti più amati nella nostra cucina è senza dubbio quello con la carne. Questa si presenta sia bianca che rossa e varia in base alle caratteristiche nutrizionali. Ad esempio, quella bianca proviene dal pollo o dal tacchino e viene consumata tantissimo da chi ama praticare sport. Questo tipo di carne infatti, contiene un sacco di proteine, non ha grassi ed è molto facile da digerire. La carne rossa invece, deriva da altri animali quali il manzo o il bovino. Molto diversa da quella bianca per vari aspetti. Uno di questi è sicuramente che contiene più grassi saturi e colesterolo.
Detto ciò, sappiamo che sono tante le persone che amano mangiare la carne e questa si può cucinare in tanti modi diversi. Molti di noi ci chiediamo spesso qual è il segreto per ottenere della carne croccante grazie ad una panatura perfetta. Ci chiediamo anche se è possibile realizzare senza olio. Ecco la soluzione ideale da realizzare con l’impiego di questi 2 ingerenti magici.
Impanatura senza uova
Il nostro compito è quello di parlarvi di 3 modi per realizzare una panatura perfetta senza utilizzare le uova. Questo vi potrà sembrare assurdo ma le uova non sono un elemento indispensabile in cucina, anche se si pensa l’esatto contrario. Senza le uova possiamo anche preparare diversi tipi di pasta, ad esempio gli gnocchi caserecci con ricotta e spinaci.
Ecco il primo metodo per realizzare un’impanatura perfetta. In questo caso l’alimento che ci serve è proprio la fetta biscottata. Di solito siamo abituati a consumarla solo per colazione ma in realtà siamo pronti a ricrederci. Per impanare la carne dobbiamo avvolgere almeno quattro fette biscottate in un tovagliolo e schiacciare il tutto grazie all’aiuto di un bicchiere. Dopo aver fatto questo passaggio, dovremo passare la carne prima nell’olio e poi nelle fette biscottate schiacciate. Dopodiché, mettiamo tutto in forno per circa 10-15 minuti a 180°.
Impanatura con grissini
Un altro metodo per impanare la carne è quello di utilizzare i grissini. In questo caso invece di utilizzare le fette biscottate dobbiamo utilizzare almeno 10 grissini, fatti con la farina che preferiamo. Il procedimento poi è sempre lo stesso.
In sostanza quindi, dobbiamo prima intingere la carne dell’olio e poi adagiarla nei grissini triturati. La cottura in forno sempre a 180° ci aiuterà a rendere il tutto ancora più croccante.
Impanatura con pangrattato e amido di mais
Infine, un ultimo metodo per impanare la carne rossa o bianca è quello di impiegare il pangrattato e l’amido di mais. Per questa ricetta con 250 grammi di carne, dobbiamo preparare 60 grammi di amido di mais e 100 di pangrattato. L’amido di mais è pieno di benefici e non contiene glutine. Questa volta però avremo bisogno di utilizzare due uova per completare la nostra impanatura.
In primis, iniziamo con il rompere le due uova in una scodella e sbattiamole con una forchetta. In un’altra ciotola invece uniremo amido di mais e pangrattato. Passiamo poi ogni fetta di carne prima nell’uovo e poi nel mix di pangrattato e amido. Dopodiché cuociamo il tutto in padella, con l’aggiunta di un po’ di olio di semi e girando la carne su entrambi i lati a fuoco lento.