I gatti sono molto graziosi e carini. La maggior parte delle persone associa questi felini a degli animali senza emozioni e indipendenti. La realtà, ovviamente, è ben diversa, poiché loro riescono a capire se la persona di fronte gli vuole effettivamente bene. Moltissime persone si interrogano su quale siano le manifestazioni di amore più gradire dai gatti, perciò nel seguente articolo cercheremo di dare una risposta chiara e concisa a questo interrogativo.
La regola fondamentale è non farsi ingannare dall’ apparenza dei gatti: seppur possano sembrare a primo impatto molto diffidenti, nascono un grande cuore. Non possiamo di certo entrare nella testa del nostro gatto, ma possiamo fare delle considerazioni importanti.
Come faccio a dimostrare affetto al mio gatto?
Iniziamo col dire che i gatti percepiscono in maniera chiara l’ affetto umano. È vero che non adorano essere particolarmente coccolati per ore (salvo casi particolari), infatti sono degli animali che necessitano di momenti di tranquillità e solitudine. Ma qual è il modo migliore per manifestare dell’ affetto al proprio gatto? Una prima risposta banale, ma per nulla scontata, è prendersi cura di lui. Curarlo, accudirlo e dargli da mangiare lo farà sentire bene. I gatti non hanno bisogno di smancerie troppo marcate, perciò i semplici gesti non passeranno inosservati.
Mentre i cani sono molto più coccoloni ed amano essere accarezzati per periodi di tempo prolungati, i gatti hanno bisogno che il loro spazio venga rispettato. Sarà il micio a decidere quante coccole avere e quanto tempo passare tra le braccia del proprio padrone. Avere degli atteggiamenti insistenti lo renderà soltanto indisponente e ribelle verso di voi. Lasciarlo libero e non occuparsi di lui in maniera accanita sarà la giusta strada da percorrere.
I gatti come dimostrano l’affetto verso i padroni?
Qualsiasi atteggiamento positivo diverso dal solito, è un modo felino per dimostrare l’ amore e la riconoscenza che l’ animale ha verso il padrone. Sarà molto semplice riconoscere i segnali di affetto, uno parecchio comune e diffuso è lo strusciarsi vicino alle gambe. A volte ricercano anche un contatto fisico più accentuato, ma ciò potrà anche indicare una richiesta di coccole.
Le fusa che emettono quando vengono coccolati, esprimono un grande senso di rilassatezza, di benessere e di amore verso la persona che se ne prende cura. Ogni animale ha un modo diverso di manifestare il proprio amore, ma ognuno di essi è unico nel suo genere. Riassumendo, i gatti sono perfettamente in grado di capire l’ amore dei padroni, ed allo stesso modo riescono a dimostrare e ricambiare tutto l’ affetto che gli viene riconosciuto.
Diffidate da chi considera i gatti come animali scostanti e privi di emozioni. La realtà è ben diversa e, grazie alle considerazioni appena fatte, ora riuscirete ad apprezzare ancor di più i loro gesti ed i vostri. Ovviamente, ci sono dei felini che sono più propensi a farsi coccolare e a dimostrare tutto il loro affetto, ma ce ne sono altrettanti che risultano più solitari. Del resto anche gli umani possono essere più o meno solari ed amichevoli.
Secondo alcuni, quando i gatti si sdraiano sul pavimento ed iniziano a rotolarsi ripetutamente, significa che stanno cercando di richiamare in qualche modo il vostro sguardo. Il fatto che vi mostrino la pancia durane i momenti ludici, è sinonimo di fiducia. Anche l’ addormentarsi di fianco al proprio padrone, è indice di incondizionata fede. Farli sentire protetti ed adorati, li porterà a fidarvi di voi sempre di più.
Di seguito tre video che mostrano i momenti più affettuosi tra i gatti e le persone.