Google sta per rivoluzionare il suo motore di ricerca!
Il colosso americano si prepara ad una rivoluzione che potrebbe stravolgere le regole del gioco ed incrementare la qualità nei risultati delle nostre ricerche.
Scienza e tecnologiaGoogle sta preparando un aggiornamento del motore di ricerca di vasta portata che migliorerà la qualità e l’autenticità dei risultati. In un nuovo post sul blog, la società descrive una serie di cambiamenti che verranno implementati nei prossimi mesi, il cui obiettivo generale è quello di reprimere i contenuti “SEO-first” progettati per funzionare bene nelle classifiche di ricerca invece di affrontare direttamente le esigenze dei lettori umani.
Google ora esiste su un Internet più visivo e più interattivo, in cui gli utenti vogliono essere sorpresi e deliziati tutte le volte che vogliono solo una risposta alle loro domande. Questo è un aggiornamento significativo del ranking per la ricerca e continueranno questo lavoro con altri aggiornamenti in questo senso nei prossimi mesi. Gli utenti dovrebbero aspettarsi di vedere l’utilità dei risultati di ricerca evolversi e migliorare in questo periodo.

Dall’altro lato, l’aggiornamento dovrebbe avere un impatto materiale anche su editori e creatori di contenuti. Gli utenti che già producono “contenuti originali e utili” probabilmente non saranno influenzati dal cambiamento o potrebbero sperimentare un aumento del traffico. Altri, tuttavia, probabilmente vedranno le loro pagine scendere nelle classifiche.
Questo aggiornamento aggrega una varietà di segnali sulla pagina e sul sito per determinare il posizionamento di una pagina, ma è possibile descrivere principalmente il contenuto come utile e progettato per aiutare o informare le persone piuttosto che posizionarsi bene sui motori di ricerca. Questo non vuol dire che Google penalizzerà gli editori che seguno la SEO per portare valore aggiunto agli utenti; Bensì, si tratta soprattutto di disincentivare il clickbait, l’approccio della quantità rispetto alla qualità e le scorciatoie progettate per ingannare il sistema.

Google sta abbracciando l’idea che la ricerca non è un sistema di domande e risposte. È un sistema per l’esplorazione, per la scoperta, per cercare di imparare cose su cui non ci sono risposte ovvie. E questo cambia sia ciò che gli utenti vogliono da Google sia la responsabilità che Google porta in ciò che decide di dare loro. Insomma, una vera rivoluzione concettuale che cambierà l’interfaccia del colosso americano così come lo conosciamo.
Il comportamento di ricerca standard di Google è stato lo stesso per due decenni: digita una ricerca, scorri i risultati e, se non ti piace quello che vedi, prova a riformulare la domanda. Anche questo principio di base sembra adesso essere stato sconvolto da google che ha in mente di cambiare radicalmente le proprie abitudini nei prossimi mesi, in maniere che potrebbero essere del tutto rivoluzionarie! Resta connesso per seguire tutti gli aggiornamenti.