Il Golden Retriever è uno dei cani più belli e popolari al mondo. Ha origini inglesi ma è diffuso sia in Europa che in Nord America. Esistono quindi, due tipologie, quella britannica e quella americana, in realtà si tratta di sfumature più che di vere e proprie differenze, anche perché la razza è classificata e registrata come unica.
Si tratta di una razza dall’indole molto equilibrata e straordinaria, è cane molto intelligente e ha sempre voglia di interagire con l’essere umano, per questo motivo nessun padrone lo trova inadatto a lui e alla propria famiglia. Il Golden retriever è anche un cane da riporto e da cerca, è un ottimo nuotatore. Fa parte della categoria di cani di taglia grande, ha un carattere socievole ed affettuoso. Molto amato dai bambini e negli ultimi anni sta godendo di un’immensa popolarità.
Il Golden Retriever ha anche una naturale predisposizione ai lavori sociali, come ad esempio, il salvataggio, soprattutto quello nautico, ma anche la per therapy per ammalati, ciechi e disabili. Continuiamo a leggere l’articolo per altre informazioni e curiosità.
Aspetto
Quando è un cucciolo, il Golden Retriever è senza dubbio uno dei cani più belli al mondo, ma per fortuna la sua bellezza estetica resta intatta anche quando diventa un adulto. In ogni caso è caratterizzato da un corpo abbastanza robusto e potente, molto equilibrato e ben allineato. Ha un pelo lungo, che può essere sia ondulato che piatto. Il sotto pelo è impensabile. Il colore presenta sfumature oro e crema. Ha una testa abbastanza grande, un taglio marcato e un naso nero. Il suo cranio è grande quanto il muso. Le orecchie sono pendenti. Gli occhi spalancati e di colore marrone scuro. La coda è lunga. La sua altezza va dai 50 ai 60 cm, mentre il peso tra i 28-30 kg.
Temperamento
Il Golden Retriever è un cane con una grande personalità. Molto socievole, ha infatti, un’indole molto giocosa ed è amante della compagnia, soprattutto quella dei bambini. Si tratta di una razza che ha bisogno di interagire con il mondo, in primis con il proprio padrone. Per questo motivo si prestano molto bene ad eseguire compiti nel sociale.
Il Golden Retriever è un ottimo cane da compagnia per persone anziane, malate o disabili ed è una guida per i non vedenti. L’unica cosa è che non sanno fare da guardia, perché hanno un carattere troppo socievole, giocherellone e affettuoso. Sicuramente non saprà proteggere il territorio con tutte le sue forze ma saprà avere un atteggiamento sempre amichevole anche con persone ostili.
Quanto è impegnativo come cane?
Il il Golden Retriever è un cane abbastanza impegnativo, in primis bisogna avere una casa grande viste le sue dimensioni e poi ha bisogno di un padrone con un’energia adeguata. Questi cani hanno bisogno di qualcuno che sia in grado di soddisfare sempre le loro esigenze di gioco, di allenamento ed esercizio fisico.
Il rapporto con il proprio padrone
Il Golden Retriever è un cane molto affettuoso, sarà in grado di instaurare un bellissimo rapporto con il proprio padrone e con tutti i componenti della famiglia. Amante delle coccole, è il cane perfetto per i bambini.
Per chi è adatto?
Come bisogna tenerlo?
Il Golden Retriever, come abbiamo ben capito, è un cane che ama essere circondato dalle persone quindi, possiamo tenerlo in casa. Lasciarlo all’aperto, da solo, sarebbe davvero crudele. Tienilo in una cuccia calda all’interno di casa e portalo fuori solo per le passeggiate. Se non hai intenzione di tenere un cane in casa, allora il Golden Retriever non fa per te.