in

Un Golden Retriever cerca in ogni modo di allontanare dei cuccioli dal suo letto, un video tutto da vedere

Discutiamo di questo bellissimo video e del Golden Retriever, uno dei cani più affettuosi di tutti!

Retriever su una spiaggia
Retriever su una spiaggia-Foto di Trinity Kubassek/www.pexels.com

Nel video possiamo osservare un bellissimo esemplare di Golden Retriever totalmente scioccato dalla presenza di due cuccioli sul suo letto. Il Retriever cerca, inizialmente, di attirare l’attenzione della persona che sta facendo il video, magari per farsi aiutare ed allontanare i piccoli.

Il cane inizia successivamente ad abbaiare ed a spingere in ogni modo possibile i due cuccioli per potersi finalmente distendere sul letto tanto agognato. Alla fine del video, come si vede, il Retriever riesce nell’impresa e si stende, felice e totalmente soddisfatto, sul suo giaciglio.

Alcune informazioni sul Golden Retriever

La razza in questione è originaria delle Isole britanniche, ma è oggi diffuso in ogni luogo d’Europa e del Nord America, e nel mondo in generale. Questo cane non è solo un eccezionale cane da caccia e da riporto, ma è spesso utilizzato anche come cane da salvataggio, in quanto risulta essere uno dei migliori in campo acquatico.

Questa è una razza particolarmente intelligente, che ama interagire con gli esseri umani, e soprattutto con i più piccoli. Proprio grazie a questa indole gioviale ed amichevole è forse il cane più amato dalle famiglie di tutto il mondo, che lo scelgono come animale domestico.

Un bellissimo esemplare di Golden Retriever
Un bellissimo esemplare di Golden Retriever-Foto di Helena Lopes/www.pexels.com

Caratteristiche fisiche dell’animale

Il corpo di questo bellissimo animale risulta essere robusto, ed il suo pelo è di un colore dorato/crema davvero caratteristico. Come si nota dalla foto precedente, le orecchie dell’animale sono pendenti, hanno un cranio ampio, ed un muso spesso e potente. La coda dell’animale è piuttosto lunga ma non si arriccia mai, cosa che invece capita con altre razze canine. Le dimensioni variano, seppur non di molto, in base al sesso dell’esemplare preso in considerazione. La femmina infatti raggiunge anche i 56 centimetri di altezza ed un peso di 28 chilogrammi, mentre i maschi non superano i 60 centimetri, e riescono a raggiungere anche i 32 chilogrammi di peso.

Golden Retriever seduto
Golden Retriever seduto-Foto di Helena Lopes/www.pexels.com

L’alimentazione di questo cane

Il Golden Retriever necessita di mangiare in maniera corretta per evitare il sovrappeso, tendenza che accompagna questa razza. Il Retriever dovrebbe infatti mangiare non più di due volte al giorno per evitare questo problema. Stando agli studiosi questa tipologia di cane mangia circa 400 grammi di cibo per animali ogni giorno. Ricordiamo però che scegliere prodotti sani e di buona qualità è fondamentale quando si ha un animale, in quanto ciò li aiuterà ad avere una salute migliore ed a vivere più a lungo. La cifra indicata in precedenza è però variabile, se il cane è attivo tutto il giorno e compie numerose attività è normale che risulti più affamato del solito.

Un retriever che gioca con una palla
Un retriever che gioca con una palla-Foto di Julissa Helmuth/www.pexels.com

Quanto vive, in media, questo cane?

Sebbene questo cane riesca a vivere anche oltre i quindici anni, la vita media dell’animale è compresa tra i dodici ed i quattordici anni di età. Il Retriever, infatti, sebbene robusto, è spesso cagionevole dal punto di vista della salute, e può soffrire di diversi disturbi, sia genetici (predisposizioni al cancro), sia dovuti alla displasia, o lussazione dell’anca. Anche le orecchie dell’animale sono molto fragili, e spesso sono soggette ad allergie. Ecco perché è cruciale che il Retriever sia alimentato in maniera corretta e che faccia tanto movimento per tenersi sano ed evitare l’obesità. Stando agli studiosi, infatti, queste sono regole imprescindibili che ogni buon “padrone” dovrebbe conoscere ed applicare.