in

Giraffa, foto e curiosità sull’animale più alto della Terra

Le giraffe sono i mammiferi più alti del mondo, scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questo animale.

Tre giraffe - Foto di Pixabay/ Pexels.com
Tre giraffe - Foto di Pixabay/ Pexels.com

La giraffa è l’animale più alto della Terra nonché uno dei mammiferi più eleganti e affascinanti che esistano. È un animale molto particolare e unico rispetto a tutti gli altri. Ma quali sono le sue caratteristiche?

Le giraffe sono i mammiferi più alti del mondo, per via del loro collo lungo e delle gambe lunghe e sottili. La zampa di una giraffa infatti, misura come un umano di circa 180 centimetri, insomma possiamo dire che supera di gran lunga l’altezza media di un essere umano. Inoltre, le zampe sono per loro un grande supporto per sfuggire ai predatori, in quanto permettono alla giraffa di raggiungere i 56 km all’ora nella corsa e 16 km/h sulle lunghe distanze.

Giraffa - Foto di Magda Ehlers/ Pexels.com
Giraffa – Foto di Magda Ehlers/ Pexels.com

Il collo così lungo serve senza dubbio per mangiare le foglie degli alberi che questi animali trovano durante la loro passeggiata. Si stima che mangino centinaia di foglie alla settimana e che abbiano difficoltà a trovarle. A volte infatti, devono percorrere un sacco di chilometri per nutrirsi. Le giraffe hanno una lingua lunga di 53 cm e questo è un altro vantaggio che permette loro di raggiungere con più facilità le piante e le foglie.

Giraffa in primo piano - Foto di Pixabay/ Pexels.com
Giraffa in primo piano – Foto di Pixabay/ Pexels.com

Le giraffe tendono a vivere in gruppo di solito formati da sei esemplari. Il corpo della giraffa misura tra 3,8 e 4,7 metri, a cui poi dobbiamo aggiungere la coda, che varia tra 78 e 100 centimetri. Solitamente il loro peso è tra 0,6 e 1,9 tonnellate.

Le due strane corna che spuntano sulla loro testa sono chiamate ossiconi, poiché sono dei corni ossei molto più marcati nei maschi rispetto alle femmine. Questo allunga ancora di più la statura della giraffa.

Il loro pelo è corto e di colore marrone con chiazze di colore più scuro rispetto allo sfondo o viceversa. Sulla testa possiamo ammirare una cresta arrotondata che dà loro un tocco molto divertente ed elegante allo stesso tempo. La lunga lingua è di colore blu o nera, la utilizzano per portare il cibo alla bocca come una specie di braccio.

Giraffa che beve - Foto di Harvey Sapir/ Pexels.com
Giraffa che beve – Foto di Harvey Sapir/ Pexels.com

L’habitat della giraffa

L’habitat della giraffa è senza dubbio l’Africa. Qui possono stare sempre in prati aperti con pochi alberi che permettono loro di nutrirsi ed individuare i predatori. In questo modo, se necessario possono fuggire.

Giraffe in cammino - Foto di Pixabay/ Pexels.com
Giraffe in cammino – Foto di Pixabay/ Pexels.com
Giraffa bianca - Foto di Binay Sahoo/ Pexels.com
Giraffa bianca – Foto di Binay Sahoo/ Pexels.com
Giraffa accanto ad un albero - Foto di Magda Ehlers/ Pexels.com
Giraffa accanto ad un albero – Foto di Magda Ehlers/ Pexels.com

Come si comporta la giraffa

Abbiamo detto che la giraffa è di grandi dimensioni e i membri del gruppo sociale sono per lo più femmine, con un solo maschio per favorire la procreazione. È un animale molto veloce quindi riesce a fuggire da un predatore. I maschi di solito combattono tra di loro per scegliere il capobranco.

Per quanto riguarda il loro comportamento, sono degli animali abbastanza timidi quindi cercano di evitare gli scontri il più possibile. Se però vengono minacciati o addirittura qualcosa minaccia i suoi cuccioli, potrebbero essere letali.

Giraffa sotto il cielo - Foto di Creative Vix/ Pexels.com
Giraffa sotto il cielo – Foto di Creative Vix/ Pexels.com

5 curiosità sulla giraffa

Ecco cinque cose da sapere assolutamente sulle giraffe:

  • Hanno un collo lungo e un cuore grande: Il collo lungo è in realtà, il tratto distintivo della giraffa. Il cuore pesa 11 chili ed è lungo 60 centimetri.
  • Sono veloci a scappare in caso di pericolo.
  • Hanno bisogno di nutrirsi tanto mentre possono bene anche ogni due giorni.
  • I cuccioli ricevono un brusco benvenuto perché cadono da circa un metro e mezzo d’altezza.
  • Restano stese a dormire solo per pochi minuti.