in

Gattini appena nati cadono sul ciglio della strada sotto la pioggia, salvati dalla mamma

Vediamo come una mamma di 2 gattini si lascia aiutare dagli umani per salvare i propri piccolini

gatto appartamento

Una madre di famiglia ha trovato dei gattini apparentemente senza vita stesi a terra sotto la pioggia. I gattini erano completamente inzuppati di acqua piovana e non si muovevano tranne che per alcuni deboli battiti del cuore. Erano caduti sul ciglio della strada, e sono stati ritrovati durante una notte piovosa. Quindi la donna che li ha ritrovati ha preso una gabbia e ha recuperato i cuccioli con la mamma e li ha portati nel suo appartamento per aiutarli.

Inizialmente la mamma gatta non era d’accordo, era molto diffidente e scappava con i sui piccoli che trasportava con la bocca. La gatta è stata inseguita per circa 15 minuti, prima che si fermasse in un punto.

Una volta ferma vicino un albero è stato possibile recuperare la mamma con i suoi cuccioli, grazie alla gabbietta è stato molto semplice trasportare la piccola famigliola nell’appartamento dove sia i cuccioli che la mamma sono stati lavati con acqua calda e poi asciugati con cura.

Dopo aver nutrito sufficientemente la madre, anche i piccolini hanno potuto fare lo stesso, attaccandosi alle mammelle per trarne il latte materno. Cosi hanno potuto rimettersi in sesto ed uscire dal pericolo.

Nel 2023 l’abbandono dei gatti ha battuto tutti i record. Il gatto è da anni l’animale più abbandonato. Nei rifugi, due animali su tre sono gatti. Ma il 2023 si avvia a battere il triste record di abbandoni di animali domestici, tra i quali il gatto paga il prezzo più alto.

gattini cuccioli

Cifre allarmanti per la popolazione felina!

La SPA (Società Protezione Animali) ha registrato un aumento del 19% dei piccoli felini rifugiatisi nei propri centri rispetto al 2019 (che era già anno record per abbandoni). Se sommiamo gli ultimi due anni, arriviamo alla cifra preoccupante del 19% in più di abbandoni. I gattini da soli rappresentano un aumento del 30% degli abbandoni in due anni. In totale, la SPA ha raccolto 11.669 gatti e gattini durante l’estate del 2022. E ancora, questi dati allarmanti non tengono conto dei gatti abbandonati in natura e di cui nessuno ha notizie…

È tempo di vacanze, è tempo di dimenticarti del tuo gatto…

Molto spesso gli animali domestici vengono abbandonati perché famiglie intere partono per le vacanze senza curarsi del proprio animaletto. L’estate del 2022ha visto arrivare così tanti gatti nei rifugi che si sono rapidamente saturati.  Più di 8.000 gatti si sono ritrovati dietro il recinto di un allevamento, in attesa di una possibile adozione. La crisi sanitaria prima, però, aveva limitato gli abbandoni nel 2020, ma per il solo motivo che le partenze in vacanza erano state limitate. Con il ritorno delle vacanze sorge l’eterno interrogativo: cosa fare del gatto? Esistono però delle soluzioni per ritrovare il proprio gatto al ritorno dalle vacanze: baby sitter, pensioni, vicini o amici, pet sitter… Si può evitare di ricorrere all’abbandono.

gatti abbandonati

Come evitare un altro anno nero di abbandoni?

I numeri attuali sono impressionanti. Ma le associazioni per l’accoglienza degli animali abbandonati, la SPA in testa, non si rassegnano. Per evitare nuovi record di gatti dimenticati sul ciglio della strada durante le prossime vacanze, puntano sulla prevenzione.

Se ti imbatti in un gatto smarrito, inizia verificandone l’identità. Se è scheggiato, un veterinario può decodificare le informazioni e verificare che sia iscritto nel fascicolo nazionale Icad (Identificazione dei carnivori domestici). In tal caso, l’Icad contatterà il proprietario del gatto e gli invierà i tuoi recapiti . Ma se non funziona, puoi affidarlo a un’associazione per la protezione degli animali, chiedere al tuo comune o adottarlo tu stesso. Soprattutto, non iniziare ad adottare un gatto senza aver pensato a cosa comporta. Creare una relazione con un animale ti rende responsabile. Da parte sua, è pronto a rimanere fedelmente al tuo fianco e a condividere con te tutto il suo affetto. E vale la pena fare un piccolo sforzo per tenere il tuo gatto con te.