in

Gatti innamorati dei propri padroni: una compilation tenerissima

I gatti sono belli e coccolosi tanto quanto i cani! Non esitare ad adottarne uno, con questa compilation di video ti convinceremo sicuramente del loro animo buono e puro.

Rapporto gatto-uomo - Foto di Tranmautritam/ Pexels.com
Rapporto gatto-uomo - Foto di Tranmautritam/ Pexels.com

I gatti possono essere tanto affettuosi quanto i cani! Non ci credi? Sicuramente un po’ fai bene, ma sottovaluti quanto i modi per dimostrare l’affetto siano diversi. Proprio come gli esseri umani, i gatti sono creature più complesse dei cani, e dimostreranno amore in tantissime modalità.

Anche se non scodinzolano, non piangono quando te ne vai e non impazziscono di gioia quando ti vedono rientrare a casa, ciò non significa che i gatti non ti amino comunque. Anzi, tutt’altro! Guardati questa compilation e scopri quanto l’amore tra gatti ed esseri umani può essere veramente incredibile e super.

Questa compilation è davvero bella e ricca di effusioni! L’amore tra questi gatti ed i propri padroni è a dir poco palpabile, e potrebbe far sciogliere il cuore davvero a chiunque. Le coccole con i nostri amichetti pelosi fanno bene sia a noi che a loro, e ci ripagano di tutti gli sforzi quotidiani che facciamo per accudirli e crescerli nel migliore dei modi. Evviva i gatti!

Effusioni tra gatti ed esseri umani

I gatti e gli esseri umani hanno un rapporto che va avanti da millenni! Già gli antichi egizi veneravano letteralmente i gatti selvatici e li addomesticavano. Questa specie ha spesso una fama davvero negativa, fatta di pregiudizi e luoghi comuni, ma che viene puntualmente smentita da chi convive con un gatto.

I rapporto tra uomo e gatto è iniziato molto presto. Molto prima dell’incredibile viralità dei loro video su internet, prima che l’intero pianeta fosse commosso dai loro faccini, nel secolo scorso, ancor prima dell’adorazione egiziana del gatto. Tuttavia, quella è stata indubbiamente l’origine di tutto. Lo suggeriscono ancora moltissimi studi che ci parlano proprio dell’addomesticamento del gatto. La morfologia dell’attuale gatto domestico è troppo vicina a quella del gatto selvatico del Vicino Oriente per poter dire, attraverso l’anatomia, se un processo di addomesticamento fosse già iniziato.

Come accarezzare un gatto - Foto di HONG SON/Pexels.com
Come accarezzare un gatto – Foto di HONG SON/Pexels.com

Gli uomini nella storia si sono serviti dei gatti come animale da compagnia e da caccia proprio come hanno fatto con i cani. Questo è documentato e studiato da diverse ricerche in giro per il mondo. Dunque non c’è da sorprendersi se la dinamica con il nostro felino coccolone sia molto simile a quella con un cane!

Un’alleanza così vantaggiosa che può essere osservata in altre parti del mondo. Nel 2016, Jean-Denis Vigne ha trovato fossili di piccoli felini nelle rovine del villaggio neolitico di Wuzhuangguoliang, nella provincia cinese dello Shaanxi. Risalgono al 3500 a.C. È una linea del gatto del Bengala (Prionailurus bengalensis), un felino probabilmente adottato per la sua capacità di cacciare ratti bruni e criceti nani grigi. Anche in questo caso i fossili testimoniano un rapporto speciale con l’uomo.

Gatto e uomo che giocano
Gatto e uomo che giocano – Francesco Ungaro – Pexels.com

Alcuni denti sono molto usurati, visibilmente inadatti alla caccia ai roditori. Se gli individui sono sopravvissuti, è probabilmente grazie a una mano umana. La linea egizia si diffuse in Europa tra l’800 e il 1300. Si trova in siti vichinghi, sulle rive del Baltico, dal VII secolo. Raggiunse l’Asia in occasione dell’apertura delle Vie della Seta. Poi l’America e l’Australia durante la loro colonizzazione. Non c’è da stupirsi: i roditori erano un flagello su una barca, distruggendo corde e parti in pelle, un gatto a bordo era utile e persino obbligatorio nella marina britannica del 30° secolo. Per questo, i gatti tornavano molto utili.

Ed eccoci ai giorni nostri pieni di amore e gioia con questa specie che vive in simbiosi con noi e ci dà tanto amore! Adottare i gatti e salvarli dalla strada è davvero un gesto di amore e di incredibile generosità che non va per niente sottovalutato. Fallo anche tu!