in

Funghi porcini, una ricetta facile e veloce da cucinare a pranzo e cena

Funghi porcini - Foto di Irina Iriser/Pexels.com
Funghi porcini - Foto di Irina Iriser/Pexels.com

Siamo ormai in pieno autunno e il clima sta diventando più freddo. Molte sono le persone che hanno sicuramente iniziato ad assaporare le prime castagne accompagnate dal classico bicchiere divino davanti ad un caminetto insieme a famiglia e amici. Le castagne e il vino non sono gli unici prodotti di stagione che possiamo gustare in questo periodo. Ottobre è un mese caratterizzato da diverse delizie come la zucca, il cavolo e i funghi. Quelli più amati sono senza dubbio quelli porcini, oltre ad essere profumati sono anche molto gustosi. I funghi porcini riescono ad essere eleganti, raffinati e hanno un sapore buonissimo. Questi funghi possono essere utilizzati sia come contorno che per condire la pasta. Si possono mangiare sia a pranzo che a cena. 

Nella ricetta che stiamo per presentarvi, i funghi sono stati abbinati ad un legume. Scopriamo insieme come cucinarli con una ricetta facile, veloce e leggera. 

Gli ingredienti che servono

La ricetta di questo piatto non prevede l’uso di carne o pesce, per questo possiamo dire che è vegetariana ma nulla ci vieta di aggiungere tutti gli ingredienti che preferiamo. Quello che ci serve in questo caso è:

  • ceci già lessati;
  • fungo porcino intero;
  • scalogno;
  • rosmarino;
  • nocciole;
  • parmigiano;
  • panna fresca.
Funghi porcini - Foto di Irina Iriser/Pexels.com
Funghi porcini – Foto di Irina Iriser/Pexels.com

La preparazione

Per quanto riguarda la preparazione, la prima cosa da fare è stufare lo scalogno in una padella con poco olio e poi aggiungere dei ceci già lessati e saltati con il rosmarino. Dopo qualche minuto di cottura possiamo aggiungere un bicchiere di brodo vegetale o acqua calda e frullare il tutto. In questo modo si ottiene una vellutata di ceci che fungerà da base. Fatto questo possiamo dedicarci alla cottura dei funghi porcini.

Cosa fare prima di cucinarli

Prima di cucinare i funghi è bene ricordare come bisogna pulirli. In generale i funghi non devono mai essere passati sotto l’acqua corrente ma meglio strofinarli con un panno umido o con uno spazzolino a setole morbide. Quando i funghi saranno finalmente puliti, tagliamoli a metà e poi iniziamo a cuocerli in padella con una noce di burro e uno spicchio di aglio.

Come cucinare i funghi -Foto di Paula/Pexels.com
Come cucinare i funghi -Foto di Paula/Pexels.com

Infine, possiamo preparare anche una semplice fonduta di parmigiano che possiamo realizzare unendo il formaggio e la panna fresca già calda. Mescoliamo il tutto sopra una fiamma bassa fino a quando non otteniamo una bella crema. A questo punto non ci resta che comporre il nostro piatto con vellutata di ceci alla base sopra la quale mettiamo porcini al burro, fonduta di parmigiano e delle nocciole tostate in precedenza. Regoliamoci bene con il sale, assaggiando le varie preparazioni.

Written by Patty Tiano