in

Fondi di caffè: 3 vantaggi molto interessanti da conoscere

Orchidee - Foto di Alief Baldwin/ Pexels.com
Orchidee - Foto di Alief Baldwin/ Pexels.com

Il concime per le piante è molto importante, perché non solo aiuta a nutrirle ma fornisce loro gli alimenti essenziali per una buona crescita. La concimazione deve essere effettuata solo nel periodo di crescita della pianta. In inverno, è sconsigliato concimare perché le piante entrano in dormiente e quindi, in questo periodo la concimazione potrebbe diventare un rischio. Solo in casi di emergenza, tipo per promuovere una crescita debole e stentata, è necessaria la concimazione. Non dimentichiamoci poi che il concime è in grado di prevenire l’attacco di malattie e parassiti.

Se in casa abbiamo delle bellissime orchidee, possiamo prendere in considerazione la possibilità di concimare con i fondi di caffè. Vi sembrerà strano ma è un’ottimo metodo per fertilizzare le piante. I fondi di caffè infatti, forniscono azoto e fosforo, oltre a potassio e magnesio. Questo favorisce senza dubbio una crescita più veloce della pianta e la rendono anche più resistente alle malattie. Facciamo però attenzione a non utilizzare in maniera eccessiva i fondi di caffè, così da non compromettere la fioritura della pianta.

Orchidee - Foto di Alief Baldwin/ Pexels.com
Orchidee – Foto di Alief Baldwin/ Pexels.com

Fondi di caffè e orchidee

Detto questo possiamo dire che i fondi di caffè sono molto utili per concimare le orchidee che abbiamo in casa. Sono ricchi di sostanze nutritive e questa pianta ne ha davvero bisogno. Il fosforo in questo caso favorisce la fotosintesi mentre l’azoto stimola il rinnovamento delle cellule consentendo anche una bella fioritura. Il potassio invece, favorisce la crescita della pianta.

Qual è il metodo più efficace per concimare le orchidee? Possiamo preparare un bel fertilizzante liquido con i fondi di caffè in un contenitore con due litri d’acqua. Mescoliamo e lasciamo riposare il tutto per un giorno intero in una stanza fresca. Poi, filtriamo la soluzione e usiamola per innaffiare le nostre orchidee.

Come concimare le orchidee - Foto di John Nail/ Pexels.com
Come concimare le orchidee – Foto di John Nail/ Pexels.com

Il nostro consiglio è quello di prendersi sempre cura di queste piante, che sono molto delicate. La concimazione deve essere effettuata ogni 21 giorni in primavera, quando iniziano a fiorire i primi boccioli. In estate invece, devono essere concimante ogni 7 giorni. In inverno, le orchidee non vanno concimante, perché sono nel loro periodo di quiescenza.

Un errore da non fare: prima di procedere con l’utilizzo dei fondi di caffè per le nostre orchidee, consigliamo di non metterli a piedi delle piante, che di solito vengono attaccate dagli afidi o cocciniglia.

Written by Patty Tiano