in

Una femmina di Husky protegge e coccola in ogni modo una piccola bambina

Osserviamo insieme questo meraviglioso video, nel quale possiamo ammirare l’amicizia che si instaura tra un cane e la sua padroncina piccola.

Husky scruta l'orizzonte
Husky scruta l'orizzonte-Foto di Vladimir Kudinov/www.pexels.com

All’interno del video in questione si nota un dolcissimo esemplare di Husky che osserva la crescita di una piccola bambina, figlia delle persone che ospitano in casa il bellissimo cane.

L’Husky, femmina in questo caso, si dimostra fin dai primi mesi di vita della piccola particolarmente attenta alla sua sicurezza, e vigila sulla bimba in maniera davvero scrupolosa.

Oltre a ciò, il dolce animale, sembra davvero amare i momenti in cui la neonata si diverte e gioca, e spesso riposa al suo fianco. L’empatia che si crea tra i due è davvero incredibile, ed il video è un qualcosa da non perdere per niente al mondo e che scalderà i vostri cuori, ecco a voi.

Husky, informazioni e curiosità su questo cane

Gli Husky sono animali “nordici”, e come tali, non abbaiano ma ululano. Questi cani sono molto amichevoli ed intelligenti, soprattutto nei confronti dei bambini, come appunto visto in precedenza.

Questa razza, essendo abituata a vivere in gruppo, ama la socialità ed il vivere in famiglia, anche se in una composta solo da esseri umani. Per avere un cane rispettoso e disciplinato c’è bisogno che questo si fidi completamente del suo “padrone”, che deve trattarlo in maniera corretta per ottenere il suo amore.

Ricordiamo inoltre che questi animali amano praticare attività motorie, sono davvero pieni di energia, ed è bene dunque che siano sempre tenuti attivi. Adorano qualsiasi tipo di sport, anche se non impegnativo, queste attività cementificano il rapporto con il proprio padrone, e rappresentano un tassello fondamentale che condurrà alla fiducia incondizionata che il cane avrà nei confronti dell’essere umano in questione.

Foto di un bellissimo Husky
Foto di un bellissimo Husky-Foto di Pixabay/www.pexels.com
Husky in gruppo con una slitta
Husky in gruppo con una slitta-Foto di Mitchell Henderson/www.pexels.com

Caratteristiche fisiche dell’animale

L’Husky è un cane di taglia media, robusto e forzuto, il maschio può raggiungere i sessanta centimetri di altezza con un peso che varia dai venti ai vent’otto chilogrammi, le femmine raggiungono al massimo i cinquantasei centimetri ed i venticinque chilogrammi di peso.

A causa del folto manto e del sottopelo che posseggono, in particolare nei mesi estivi, ama le zone fresche della casa e del giardino, dove spesso crea apposite buche in cui conficcarsi.

I colori del cane variano molto, dal bianco e nero al ramato, fino anche ad un total white. Sono animali che vivono, inoltre, mediamente tra i dodici ed i tredici anni.

Husky che riposa
Husky che riposa-Foto di Tranmautritam/www.pexels.com

Breve storia del cane

L’Husky siberiano, così denominato in gergo tecnico, viveva in stretto rapporto con le tribù dei Ciukci, una popolazione russa stanziata in Siberia.

I primi esemplari di questi animali vivevano quelle zone già 400 anni fa, e con queste popolazioni hanno condiviso la difficile vita condizionata dalla presenza di un ambiente del tutto inospitale. Gli Husky vivevano con gli uomini nelle loro abitazioni, ed erano utilizzati come animali da traino per le slitte.

Abituato alle temperature rigide, era inoltre perfetto per scaldare i bimbi durante le notti siberiane, lunghe e gelide. Questi meravigliosi cani solo nel corso del Novecento hanno varcato i confini russi, e raggiunsero l’Alaska e gli Stati Uniti d’America, per poi diffondersi ovunque nel globo.

Oggi l’Husky è ovviamente famoso e conosciuto in tutto il mondo, e sempre più famiglie lo scelgono come animale domestico proprio grazie alla sua giovialità e tranquillità.