Spesso nella nostra casa vivono svariati inquilini senza pagare l’affitto. La spiacevolissima eventualità di una invasione di blatte e scarafaggi può gettarci nello sconforto, nonché costringerci a rivolgerci a dei professionisti del settore pagando cifre ingenti. Ma quali sono le azioni che possiamo noi stessi intraprendere per alleviare o addirittura risolvere questo problema?
Potresti pensare di aver sigillato qualsiasi fonte di cibo e ucciso la maggior parte degli insetti con lo spray. Ma le invasioni di questo tipo di insetti non funzionano così e quei pochi scarafaggi che hai ucciso sono segni che ce ne sono molti altri che si nascondono. Per sbarazzarsi degli scarafaggi per sempre, spesso, ci vuole un piano di gioco strategico in più fasi.
Per cominciare, se hai visto uno degli scarafaggi, cerca di ricordare alcuni dettagli a riguardo per aiutarti a identificare il tipo di scarafaggio con cui hai a che fare. Di che colore era? Quanto era grande o piccolo? Aveva le ali? Cerca di individuare da dove provengono. Alcuni dei punti di ingresso più comuni includono crepe nelle pareti, spazi vuoti intorno all’impianto idraulico e spazi intorno ai telai delle finestre. Le trappole per scarafaggi appiccicose potrebbero aiutarti a determinare quali stanze sono state colpite più duramente.
Se ti ritrovi con una infestazione totalmente fuori controllo, allora ti incoraggiamo a rivolgerti ad un professionista. Altrimenti, nel caso la tua problematica sia di entità minore, ti consigliamo uno dei rimedi più semplici casalinghi per intervenire in maniera rapida ed efficace, senza spese folli o senza intraprendere una guerra chimica con i tuoi inquilini insetti.
Il bicarbonato di sodio e lo zucchero sono in grado di aiutare efficacemente a uccidere gli scarafaggi e sarai in grado di notare un rapido declino della popolazione di conseguenza. Avrai bisogno di sapere dove si nascondono gli scarafaggi, quindi è importante prendere nota di dove hai visto questi parassiti prima di piantare l’esca.
Dovrai mescolare parti uguali di bicarbonato di sodio con parti uguali di zucchero (1/4 di tazza di ciascuno è un buon inizio). Ora, tutto ciò che dovrai fare è cospargerli nelle aree in cui hai visto gli scarafaggi. Dovrai lasciare fuori questa esca e ripetere spesso la spolverata della miscela per assicurarti che ce ne sia abbastanza per uccidere gli scarafaggi. Lo zucchero non è la parte mortale della miscela, ma funzionerà per attirare gli scarafaggi.