Insalata e legumi - Foto di Deeana Arts/ Pexels.com
Seguire una dieta sana ed equilibrata è molto importante per la salute del nostro organismo. I legumi sono un alimento pieno di qualità, hanno un effetto benefico sul controllo del peso, se non ci fossero bisognerebbe assolutamente inventarli. Sappiamo benissimo che mescolare nei piatti ingredienti con diversa densità energetica è la base per mangiare in maniera sana senza ingrassare. I legumi e le verdure aumentano tantissimo il potere saziante dei pasti e ci consentono di mangiare in modo più controllato. Questi infatti, possono essere considerati come alimenti “salvapeso”. In questo articolo però ci andremo ad occupare maggiormente dei legumi, uno degli alimenti vegetali più concentrati di sostanze nutritive. I loro effetti, compreso ovviamente quello sul peso, sono stati oggetto di numerosi studi scientifici.
Possiamo fare un esempio con un importante analisi su peso e legumi. Pubblicato qualche anno fa sull’American Journal of Clinical Nutrition si è scoperto che il consumo quotidiano di una porzione di legumi consentiva la perdita di peso anche senza ridurre le calorie quotidiane. Ci sono stati alcuni studi che hanno quantificato questo dimagrimento tra i due e tre chili al mese. Ovviamente tutto questo dipende sempre dalla situazione di partenza dei soggetti studiati in queste ricerche e non si può affatto generalizzare, ogni caso è a sé. Per noi però è utile sapere che ci sono delle evidenze scientifiche e che quando mettiamo a tavola i legumi, oltre alla salute guadagniamo anche una bella silhouette.
Insalata e legumi – Foto di Deeana Arts/ Pexels.com
Pasti light senza grassi
I legumi ci aiutano a restare in linea perché il loro semplice utilizzo ci consente di realizzare pasti leggeri e ben bilanciati. Ormai tutti sappiamo che abbinare i legumi ad alcuni alimenti come ad esempio i cereali, dà vita ad una serie di piatti nutrienti e completi sotto il profilo proteico. Effettivamente già una minestra di pasta e fagioli con un bel contorno di verde contribuiscono un pasto saziante e con pochi grassi. Vogliamo parlare anche di numeri? In termini di calorie un pranzo formato da una minestra con 150 g di fagioli cotti, 50 g di pasta integrale e una bella insalata condita con tre cucchiaini d’olio, fornisce meno di 500 calorie. Questo è quindi, un ottimo pasto light, sano e adatto per una dieta dimagrante. La stessa cosa vale per un’insalata di cereali, ortaggi e legumi.
Zuppa di legumi – Foto di Denis Liendo/ Pexels.com
Cucinare e mangiare i legumi, ci consente anche di mettere di meno a tavola alimenti più grassi e calorici, come ad esempio i formaggi o salumi. I legumi per fortuna sono in grado di completare qualsiasi menu e non solo, perché riducono notevolmente i condimenti grassi e le salse. Un consiglio che ci teniamo a dare per una pranzo light è quello di mantecare la pasta o il risotto con qualche cucchiaiata di fagioli cannellini frullati, questi danno cremosità al piatto e possono essere utilizzati al posto della panna, del burro o dell’olio. Per concludere, visto che si parla di pasta, sicuramente mettere a tavola quella di legumi ci consente di tagliare le calorie. Basta semplicemente condirla con una salsa di ortaggi ed il gioco è fatto. Il nostro pranzo sarà proteico e salutare. La nostra silhouette non verrà modificata anzi sarà più magra che mai.