in

Cura delle piante di casa: cosa fare e quali sono gli errori da evitare

Piante di casa - Foto di Ylanite Koppens/ Pexels.com
Piante di casa - Foto di Ylanite Koppens/ Pexels.com

Le piante che possono essere poste da interno sono dei veri e propri arredi in grado di decorare ed abbellire la nostra casa. Possono essere posizionate in ogni angolo della casa così da creare un bellissimo spazio verde. Ma non è tutto, alcune di loro sono anche indispensabili, perché hanno la capacità di assorbire l’umidità e tutte le sostanze nocive presenti nell’aria. Prendersi cura delle piante, potrebbe essere un buon modo per rilassarsi, calmarsi e allontanare l’ansia e la stanchezza. Le piante quindi, non sono solo in grado di abbellire casa ma agiscono anche sulla nostra salute.

Le piante più conosciute

Le piante che possiamo coltivare in casa sono davvero tante. Tra queste abbiamo la sansevieria che viene chiamata anche “lingua di suocera”, è una pianta raffinata ed elegante. Non occupa chissà quanto spazio e cresce perfettamente anche se le dedichiamo poco tempo.

Poi abbiamo il pothos, la pianta perfetta per chi non ha per niente il pollice verde. Questa cresce sia in acqua che in un vaso ed è resistente a tutto. Le sue caratteristiche la rendono una delle piante più amate e coltivate in casa.

Infine, abbiamo il ficus, la pianta che riesce a vivere molto più a lungo rispetto alle altre. E’ piccolina e non necessita di chissà quali grandi attenzioni, ma cresce molto meglio in ambienti umidi.

Piante di casa - Foto di Ylanite Koppens/ Pexels.com
Piante di casa – Foto di Ylanite Koppens/ Pexels.com

Pulizia e rimedi

Uno degli errori più comuni che facciamo è quello di non eliminare la polvere dalle foglie delle nostre piante. Una buona pulizia permette di assorbire molto meglio l’umidità ed evitare la proliferazione dei batteri. Per pulire le piante di casa nostra è necessario munirsi di un panno morbido e umido.

Alcune volte succede che le piante non sono poi così semplici da coltivare per questo crescono poco e hanno figlie flosce, gialle e mollicce. Ogni volta che succede questo inconveniente pensiamo subito di aver sbagliato le irrigazioni. Probabilmente abbiamo messo poca acqua oppure troppa. Questa però non è l’unica causa che potrebbe far deprimere le piante. Ogni arbusto ha le sue esigenze, quindi è necessario chiedere consigli al vivaista nel momento dell’acquisto. Ci sono alcune piante che necessitano di luce mentre altre preferiscono l’ombra. Quindi non dobbiamo collocarle dove ci capita.

Se in casa abbiamo delle piante di origine tropicale, non è opportuno posizionarle vicino al termosifone. Questo tipo di piante sono abituate agli ambienti umidi. Se poi ci accorgiamo che è cresciuta troppo e quindi, le radici non avranno più spazio per espandersi, sarà opportuno trapiantarla utilizzando un vaso più grande.