in

Cosa conviene di più, legna o pellet?

Legna da ardere
Legna da ardere - Foto di Paula/Pexels.com

Con il prezzo del gas alle stelle, non è una sorpresa che il riscaldamento sia uno dei temi più ricercati negli ultimi tempi. La domanda che molti si pongono e se il pellet sia effettivamente più economico della classica legna. La risposta è più complessa ed intricata di quanto possiamo credere, dunque approfondiamola nel dettaglio!

La scelta tra pellet e legno dipende dallo stile di vita e dal carattere di una persona, ma anche dai limiti finanziari e strutturali dell’edificio. Abbiamo elencato quelli che, a nostro avviso, sono i pro e i contro di ciascuno. In ogni caso, la scelta è vostra!

Legna da ardere
Legna da ardere – Foto di Paula/Pexels.com

Quando viene raccolto in modo sostenibile, il legno è una fonte di combustibile rinnovabile e a emissioni zero. La nuova tecnologia ha rivoluzionato l’efficienza ambientale di caminetti, stufe e inserti a legna. Rilasciano pochissimo particolato (fumo e cenere) nell’atmosfera. Gli inserti in legno più puliti hanno una tecnologia di combustione a tre stadi, un processo che brucia quasi tutto il fumo e la cenere completamente in modo che non venga rilasciato nell’atmosfera.

Anche quando viene acquistato già tritato ed essiccato (e quindi “lavorato”), il legno è più economico del pellet e il suo prezzo è rimasto stabile nel tempo, senza variazioni significative. Il fuoco di legna ha una fiamma luminosa e morbida. La bellezza del fuoco di legna può essere particolarmente apprezzata con ampie porte di vetro.

Il legno sarà anche più economico, ma brucia velocemente! Alla lunga te ne servirà di più. Le stufe a legna o i caminetti devono essere caricati manualmente. Non possono essere programmati per l’accensione o lo spegnimento. La temperatura da raggiungere nella stanza non può essere determinata con precisione. Per renderlo più caldo, devi aumentare la quantità di legna nel braciere.

Legna sul braciere
Legna sul braciere – Foto di alex Lázaro/Pexels.com

Come il legno, i pellet sono un’alternativa rinnovabile e a emissioni zero ai combustibili fossili. Realizzati con materiali organici compressi come legno, corteccia, mais, grano e orzo, i pellet non sono un nuovo combustibile per caminetti, ma stanno diventando sempre più popolari. Sulla scala dell’efficienza, i migliori inserti per pellet sono paragonabili agli inserti in legno che hanno una tecnologia di combustione a tre stadi.

All’interno dei prodotti pellet è presente una sorta di spirale (coclea di alimentazione) che preleva il pellet dal serbatoio e lo fa cadere nel braciere. La vite di alimentazione funziona elettronicamente e può essere programmata in modo che la stufa a pellet o il camino a pellet si accendano automaticamente secondo i loro programmi. Le migliori stufe a pellet sono veri e propri piccoli sistemi di riscaldamento, completamente programmabili. Sono regolati automaticamente per raggiungere la temperatura desiderata nella stanza.

Spinto dalla crescente domanda, il prezzo del pellet sta aumentando leggermente. Questa curva di crescita è comunque notevolmente inferiore a quella registrata per i combustibili fossili, come il gasolio o il gas metano, rispetto ai quali i pellet rimangono convenienti.

Written by Luca Petrone