Come superare la paura di volare: una fobia comune a tante persone
Una delle fobie più comuni tra le persone è quella di aver paura di volare. Ecco qualche consiglio per superarla.
SaluteUna delle fobie più comuni tra le persone è quella di aver paura di volare. Quale occasione migliore se non quella dalle prossime vacanze natalizie per superarla? Prenotare il viaggio dei vostri sogni potrebbe essere la soluzione giusta per superare finalmente la vostra paura di volare. La paura dell’altezza, delle turbolenze e degli spazi piccoli e troppo chiusi si presenta come un insieme di fobie capaci di ostacolare i vostri spostamenti in aereo. In questo caso la paura aumenta soprattutto quando si pensa all’impossibilità di tenere sottocontrollo la situazione, la necessità di affidarsi e fidarsi degli altri e di rimanere per ore chiusi in uno spazio senza la possibilità di fuga.
La paura di volare si chiama aerofobia ed è una fobia particolarmente nota proprio perché ci sono tantissime persone che dichiarano di soffrirne. In alcuni soggetti si manifesta in maniere più leggere mentre in altri è totalmente invalidante. Infatti, alcune persone non riescono proprio a salire sull’aereo. I sintomi d’ansia si presentano anche con largo anticipo ,spesso al solo pensiero di volare. In altri casi invece si possono manifestare durante il volo. Quali sono questi sintomi? Sudorazione eccessiva, tachicardia, vertigini e nausea. Questi disagi non hanno nessun motivo di esistere ma purtroppo accompagnano il passeggero per tutto il viaggio.

Come si supera questa fobia?
Questa è una domanda che si pongono tante persone che ne soffrono, ma c’è quindi un modo per superare la paura di volare? Anche se i numeri non sono proprio adatti per tranquillizzare, la prima cosa che ci teniamo a ricordare è che l’aereo resta il mezzo di trasporto più sicuro di tutti. Per risolvere il fattore psicologico però possiamo intervenire praticando tecniche di rilassamento e spesso si può essere sottoposti anche ad una psicoterapia breve di tipo cognitivo comportamentale.
Per superare la paura noi consigliamo di fare un primo viaggio con destinazione più vicina. In questo modo possiamo affrontare la fobia in modo graduale. Poi, fatevi accompagnare da una persona cara e durante il viaggio cercate di mantenere la mente occupata. Non bevete caffè il giorno prima o bevande che possono accentuare i sintomi dell’ansia. Arrivate in aeroporto con un po’ di anticipo, in questo modo iniziamo a prendere confidenza con tutto l’ambiente.