La pulizia di casa e dei nostri elettrodomestici è molto importante. Ma non solo per mantenere la giusta igiene ma anche per farli durare molto più a lungo. Questo soprattutto per quanto riguarda il frigorifero, che deve essere sempre sotto controllo. Una mancata manutenzione di questo elettrodomestico può influire negativamente sul cibo.
Può succedere che la normale pulizia non basti. Una volta ogni sei mesi infatti, il frigorifero e il congelatore vanno sbrinati. In cosa consiste questa azione? Nell’eliminare tutto il ghiaccio e tutta l’umidità che si è formata al loro interno. Si tratta di un operazione molto semplice, ma ecco a voi qualche consiglio per velocizzare il processo.
Il metodo giusto per pulire il frigo
Il primo consiglio che ci teniamo a darvi è che bisogna scegliere il momento giusto per sbrinare il nostro congelatore. In primis ci vuole circa un’oretta per fare questa operazione. Poi è meglio farlo in un periodo non troppo caldo. Sicuramente è più opportuno pulire il frigo in autunno o inizio primavera.
Se questo però non è possibile e l’unico momento libero che abbiamo per sbrinare il frigo è la stagione estiva, una soluzione c’è. Muniamoci di una borsa termica e mettiamo delle mattonelle refrigeranti al suo interno in modo da non doverci preoccupare di cibo andato a male.
Staccare la spina dell’elettrodomestico
Una volta finita questa operazione dobbiamo staccare la spina dell’elettrodomestico e procedere allo sbrinamento vero e proprio. Non dobbiamo assolutamente provare a pulire il congelatore da acceso. Questo richiederà più tempo e fatica, perché il ghiaccio avrà più difficoltà a staccarsi. Per sbrinare al meglio frigo e congelatore, proviamo questo trucchetto. Prendiamo una pentola e scaldiamo dell’acqua, poi mettiamola all’interno del congelatore appoggiandola su un panno. Socchiudiamo l’anta in modo che il vapore si diffonda in quello spazio.
Così facendo, il ghiaccio si scioglierà più velocemente e possiamo eliminarlo facilmente con una paletta di plastica. Evitiamo però oggetti in metallo o particolarmente appuntiti, perché potrebbero danneggiare il congelatore. Una volta eliminato completamente il ghiaccio, asciughiamo bene le pareti e la base. Anche le guarnizioni e la porta vanno pulite.