Come ridurre il colesterolo con un erba usata come spezia
I rimedi naturali contro questo problema sono tanti ma questa spezia è davvero miracolosa.
SaluteI rimedi naturali contro il colesterolo sono davvero tanti, ma abbiamo una spezia in particolare che ci permette di combatterlo dando anche un buon sapore ai piatti che cuciniamo e mangiamo. La scelta degli alimenti della nostra dieta è importante se si vuole seguire uno stile di vita sano e attivo, così da evitare problemi a lungo andare. In mercato ci sono alcuni cibi che possono essere complicati da reperire, alcune piante ad esempio non crescono in determinate stagione, ma in questo le spezie sono un’eccezione utile da provare.
Le spezie infatti, sono molto più semplici da reperire. Si possono facilmente trasportare in grandi quantità e possono essere utilizzate liberamente in cucina per dare un certo sapore ai nostri piatti. Le spezie ci permettono di giocare con i sapori. Spesso però conciliare salute e gusto non è semplice, ma usando le spezie giuste potremmo godere di piatti salutari ma sempre molto gustosi. L’obiettivo è quindi, una dieta equilibrata ma con sapore.
Se uno dei tuoi problemi principali è il colesterolo perché mangi alimenti grassi, puoi iniziare ad inserire le spezie nella tua dieta. Le migliori per evitare che il livello di colesterolo aumenti sono: la cannella, i peperoncini piccanti, l’aglio e lo zenzero.

Come abbassare il livello di colesterolo
Ma quello che ci serve per abbassare il livello di colesterolo è il coriandolo. Questa pianta è in grado di diminuire di molto i livelli dei grassi insaturi e alzare la presenza dei grassi saturi, in questo modo si va a migliorare la salute del cuore.
In ogni caso si tratta di una pianta molto versatile in cucina anche se spesso non viene utilizzata molto nelle nostre diete. Il coriandolo viene impiegato soprattutto dalle cucine asiatiche, cinesi, indiane e giapponesi. Una della sue proprietà principali è proprio la versatilità, anche perché di questa pianta possiamo utilizzare sia le foglie che i frutti, che spesso vengono confusi con i semi. Per cui, dovete sapere che se scegliete il coriandolo in polvere, vengono impiegati i frutti.

Ma come fa il coriandolo ad aiutare il corpo a diminuire il colesterolo?
Grazie a diversi studi sul coriandolo è emerso che ha delle funzioni anti ossidanti. Queste prevengono la formazione e l’accumulo di grassi insaturi e trigliceridi, oltre a prevenire anche la formazione delle placche nelle arterie. Questa pianta è decisamente miracolosa e riesce a ridurre i danni causati dall’ossidazione delle infiammazioni, oltre a favorire la formazione dei grassi saturi.
Il coriandolo ha anche altri effetti positivi sulla nostra salute, esso agisce come:
- Antispasmodico
- digestivo
- antibiotico naturale
- combatte l’inappetenza
- stimola il sistema nervoso
- tonico contro la stanchezza
- ricco di vitamine, sali minerali e fibre.