in

Come preparare al meglio la propria casa per ospitare un nuovo gatto?

L’articolo vuole dare ai nostri lettori alcuni utilissimi consigli per prepararsi al meglio all’arrivo dell’animale domestico

Gatto con occhi verdi
Gatto con occhi verdi-Kelvin Valerio-pexels.com

Spesso quando decidiamo di ospitare un gatto in casa siamo gioiosi e davvero felici, non si riesce infatti a pensare anche all’impegno necessario per accudire un animale e tenerlo in salute, evitando anche dei possibili incidenti domestici.

All’interno dell’articolo cerchiamo infatti di mostrare come preparare al meglio la nostra abitazione per ospitare il nostro animale, e l’importanza di non lasciare ben visibili oggetti potenzialmente pericolosi che a noi sembrano del tutto innocui.

Foto di un gatto in bianco e nero che mostra i denti
Foto di un gatto in bianco e nero che mostra i denti-Frans van Heerden-pexels.com

Degli iniziali consigli da tenere in mente

Come asserito in precedenza avere un animale in casa può essere pericoloso, a maggior ragione se questo animale è un gatto. Questi felini sono infatti molto curiosi, amano muoversi in ogni angolo della casa e conoscere a menadito lo spazio in cui si trovano. Tra i primi oggetti a cui prestare attenzione non possiamo non citare i cavi elettrici, l’animale è attratto da fili penzolanti, e potrebbe decidere di giocarci o addirittura di mordicchiarli. Per evitare che qualcosa di spiacevole possa accadere all’animale, ed alla nostra abitazione, si consiglia vivamente di cercare, quando possibile, di tenere i cavi ben legati con del nastro isolante e di farli passare dietro i mobili o gli elettrodomestici, scoraggiando in questo modo il gatto.

In alcuni casi purtroppo ciò non è possibile, vuoi per lo spazio o perché un oggetto è necessariamente collegato ad una spina (come un caricabatterie per cellulari), ma potremmo risolvere la questione avvolgendo il filo con dei fogli d’alluminio, materiale meno allettante per il gatto in quanto non morbido ma ruvido.

Gatto e cane giocano insieme
Gatto e cane giocano insieme – Jankovičová Kováčova – Pexels.com

L’importanza delle finestre

Ovviamente tutte le abitazioni hanno delle finestre, ma, soprattutto se viviamo in piani alti, è necessario fare attenzione. Purtroppo ogni anno moltissimi gatti risentono di traumi derivanti da cadute, ed è cruciale assicurarsi che le finestre della nostra casa, o eventuali zanzariere, siano chiuse o siano comunque difficili da aprire per l’animale. Bisogna dunque essere particolarmente attenti a questo aspetto per evitare dei drammi e per proteggere il nostro felino da incidenti.

Fate attenzione alle piante

Quando si ha un animale in casa è importante evitare di acquistare piante che potrebbero nuocere alla salute del cucciolo. Moltissime piante, o fiori, comuni contengono infatti alcune quantità di sostanze tossiche che il nostro felino potrebbe ingerire mordicchiando il vegetale. Tra le piante da evitare annoveriamo: gigli, tulipani, azalee, ecc., che possono causare al nostro felino vomito, difficoltà respiratoria ed anche nausea.

Sarebbe meglio lasciare queste piante all’esterno dell’abitazione, magari su di un balcone o in giardino, ma se ciò non è possibile è importante prestare attenzione al nostro animale, assicurandoci che non mastichi nulla di nocivo per la propria salute.

Gatto in braccio alla padroncina
Gatto in braccio alla padroncina-Sam Lion-pexels.com

I detergenti chimici, un pericolo serio

Come accennato in precedenza i gatti sono animali molto curiosi, e proprio per questo in casa bisogna essere ancora più attenti per salvaguardare la loro salute. I detergenti chimici che noi tutti possediamo possono essere infatti molto pericolosi, ed anche mortali, per i nostri cuccioli, che inconsapevolmente, e spinti dalla loro voglia di scoprire, potrebbero assumerli in piccole quantità. Proprio per questo motivo è necessario chiudere questi oggetti a chiave in mobili solidi e ben saldi, in cui l’animale non può entrare. I gatti riescono infatti ad aprire le maniglie, e bisogna scegliere con cura i luoghi in cui stipare questi tipi di materiali.

Lo stesso vale per panni che stiamo utilizzando per lavare le superfici, se imbevuti di sostanze chimiche è bene evitare che l’animale possa anche solo avvicinarvisi in quanto ciò potrebbe nuocere alla salute del felino. Quando stiamo pulendo l’abitazione è dunque davvero importante fare molta attenzione e tenere sott’occhio il nostro amico gatto.