in

Come eliminare il sapore di aglio dal sugo, gli errori da non fare

Aglio - Foto di Nick Collins/Pexels.com
Aglio - Foto di Nick Collins/Pexels.com

Per qualcuno può sembrare facile togliere il sapore di aglio dal sugo, ma in realtà non è così. Spesso commettiamo alcuni errori quando cuciniamo la pasta al sugo, il pesce in padella, il polpo, le melanzane, le zucchine e il coniglio. Ogni piatto purtroppo nasconde qualche insidia. Succede poi che quando ci annoiamo, piove o se abbiamo ospiti a cena non sappiamo mai cosa cucinare. In questo caso si rischia di cucinare controvoglia e questo ci porta a non ottenere dei piatti così gustosi. Una cosa da prendere in considerazione è anche l’aumento delle bollette e la spesa settimanale per cui non bastano 50 euro. Gli alimenti vanno trattati con attenzione.

Come imparare a togliere il sapore dell’aglio

In questo articolo ci concentriamo su un argomento in particolare: come togliere il sapore dell’aglio dal nostro ragù. Se abbiamo messo, per sbaglio, troppo aglio nel nostro sugo non dobbiamo disperare. Toglierlo è più facile di quanto potrebbe sembrare. Possiamo aggiungere del prezzemolo, in questo modo finiremo per stemperare il sapore e anche l’odore dell’aglio.

Aglio - Foto di Nick Collins/Pexels.com
Aglio – Foto di Nick Collins/Pexels.com

Se invece, non vogliamo mettere l’aglio nel cibo ma vogliamo comunque che i nostri piatti abbiano sapore, possiamo prima bollirlo e poi ridurlo in un purè. Ci sono anche tante persone che lo mettono nel microonde con la funzione “scongela”, o altre ancora che lo tagliano e lo lasciano in ammollo per tutta la notte prima di utilizzarlo.

Sbagliare la dose dell’aglio non è l’unico errore che di solito si fa in cucina. Quante volte vi è capitato, magari nella fretta, di mettere in frigo degli alimenti ancora caldi? In questo caso penalizziamo molto gli altri alimenti perché alziamo la temperatura del frigo. Un altro errore che facciamo è lavare la moka del caffè con il sapone. O ancora, buttiamo via il vino aperto da giorni. Anche salare l’acqua della pasta troppo presto è sbagliato. Il sale deve essere proporzionato all’acqua e va messo quando questo inizia a bollire, altrimenti avremo una pasta troppo salata. Altro errore è quello di scongelare cibo a temperatura ambiente. Dopo tutte queste parole, avete capito quali sono gli errori da non fare in cucina? Noi speriamo di sì e ci auguriamo che il vostro sugo da oggi non abbiamo un sapore d’aglio troppo forte.

Written by Patty Tiano