Pulizie di casa: quante volte e come bisogna pulire il pavimento
Il pavimento è uno dei posti di casa che accumula più sporco. Ecco come bisogna fare per pulirlo bene e intensificare il suo profumo.
Casa e giardinoIl pavimento è senza dubbio uno di quei posti in casa, in cui si accumula più sporcizia. Questo perché è a diretto contatto con scarpe e ciabatte, che portano con sé batteri, polvere, briciole e altri residui che provengono da fuori casa e che abitualmente calpestiamo. Ancora più difficile tenere un pavimento pulito è quando si ha un giardino, un balcone e un terrazzo. In questo caso l’uso degli zerbini è abbastanza inutile.
La pulizia del pavimento dipende molto anche dal tipo di superficie. Ad esempio, abbiamo il parquet, il gres porcellanato e il cotto sono decisamente meno sporchevoli. O almeno, mostrano di meno lo sporco. Certi tipi di superficie invece, come le piastrelle che sono di colore chiaro sembrano accentuare lo sporco e renderlo più visibile. Infatti, succede spesso che dopo aver passato l’aspirapolvere o lo straccio, si ha la sensazione che basti davvero poco per ritrovarlo sporco o macchiato.

Cosa fare in questi casi? Spesso ci conviene chiudere gli occhi per evitare di disperarci alla vista di un pavimento non pulito come dovrebbe essere. Ma lo facciamo anche per evitare di riprendere in mano scopa, aspirapolvere e straccio. Oggi, però questi oggetti sono stati sostituiti da altri ipertecnologici con l’intento di pulire bene il pavimento e restituirgli brillantezza. A volte ci riesce bene ed altre meno.
Perché è importante pulire il pavimento
Inutile dire che è molto importante avere un pavimento pulito perché è una delle prime immagini e impressioni che diamo della nostra casa. Un tempo si obbligavano gli ospiti all’uso delle pattine, oggi invece questa pratica non viene più utilizzata.
In commercio, esistono davvero tantissimi prodotti che ogni giorno ci vengono presentati per una pulizia veloce e completa del nostro pavimento. Da effettuare minimo due o tre volte a settimana, meglio a giorni alterni. In fondo, se siamo attenti riusciremo ad ottenere un bel pavimento pulito e profumato. Ecco come bisogna pulirlo.
Quanto e come bisogna pulirlo
Qual è il metodo migliore per pulire il pavimento e rimuovere tutto lo sporco? Prima di tutti dobbiamo utilizzare scope elettriche e aspirapolvere per levare lo sporco più evidente, che non intralci il lavaggio. Poi si può procedere con il classico mocio o anche chiamato il lavapavimenti. Il lavaggio negli angoli deve essere molto accurato e in questo caso è meglio preferire un panno.

Quale detersivo bisogna utilizzare per lavare i pavimenti? In commercio, ci sono davvero tantissime soluzioni, economiche e con profumazioni diverse. Poi ci sono anche i metodi della nonna. In questo caso possiamo creare una soluzione a base di acqua calda, aceto, detersivo neutro, bicarbonato e sapone di Marsiglia. Sono tutte combinazioni valide la provare. L’unica cosa è che l’aceto non va bene né per il parquet né per il marmo.