Come combattere lo stress da lavoro con questa giusta dieta

Ecco che dieta seguire per combattere lo stress da lavoro.

Salute

Per combattere lo stress da lavoro avete solo bisogno di una giusta dieta da seguire. Numerosi studi e ricerche ci hanno permesso di capire che infatti, è possibile combattere lo stress da lavoro grazie a delle semplici strategie, nonché mettendo in atto alcune abitudini salutari. Ci teniamo a dire che oggi, purtroppo lo stress da lavoro è una patologia sempre più diffusa, soprattutto tra chi ricopre ruoli importanti o chi si affanna verso una scalata professionale che genera sentimenti contrastanti, tra cui ansia e stress.

Uno dei metodi più importanti per combattere lo stress da lavoro è quello di seguire un’alimentazione corretta ed equilibrata. L’impegno, il tempo e la cura, che ci mettiamo per preparare i cibi costituiscono un vero e proprio toccasana sia a livello fisico che mentale. Inoltre, gli alimenti naturali e freschi sono ricchi di energia e super salutari. Dovete fare sempre riferimento al detto latino “Mens sana in corpore sano”, che significa “mente sana in corpo sano”. Migliorando infatti, il tono muscolare e il sistema nervoso avremo anche un buon umore e un rilassamento mentale.

Stress da lavoro - Foto di energepic.com/Pexels.com
Stress da lavoro – Foto di energepic.com/Pexels.com

Chi soffre principalmente di questo problema?

Per curare lo stress da lavoro ci bastano alcuni rimedi naturali, come ad esempio il partire con una dieta adeguata. Le difficoltà sul lavoro ci portano ad un’alterazione degli equilibri psico-sociali. Per stare bene è importante assumere abitudini di vita sane.

Una recente ricerca da parte della Australian National University di Canberra, pubblicata poi sulla rivista Occupational and Environmental Medicine, ha dimostrato che il tipo di stress possiede una connessione rilevante rispetto alla tipologia del lavoro. La figura del manager è sicuramente quella che soffre un’ansia costante.

Cosa inserire nella dieta

L’alimentazione corretta deve partire dal mattino. In primis bisogna evitare il solito caffè o il cappuccino al bar. E’ molto importante cambiare quest’abitudine, magari facendo colazione con una bella spremuta di arance e pompelmo, ricca di vitamine oppure di té verde ricco di antiossidanti. Un bel frullato o un centrifugato ci permette di saziarci e sentirci energizzati. Via libera a frutta e verdura, per quanto riguarda i carboidrati meglio assumerli integrali. Se non siete vegetariani potete integrare nella vostra dieta anche pesce e carne.

Uno dei problemi principali è che quando si presentano situazioni stressanti, specialmente le donne tendono a consolarsi con il cibo. Dobbiamo fare molta attenzione ai cibi ricchi di zucchero come i dolci. Al posto dello zucchero vi conviene scegliere fruttosio e miele e un cucchiaio di lievito di birra al giorno per la vitamina B. Non possono mancare le spezie, che trasformano i nostri piatti donano un sapore unico e talvolta esotico.

Dieta equilibrata - Foto di Andres Ayrton/Pexels.com
Dieta equilibrata – Foto di Andres Ayrton/Pexels.com

 

Back to top button