In Italia si possono trovare davvero tanti bei posti da visitare anche a prezzo economico. Sicuramente in inverno c’è chi preferisce la neve, ma non sono poche le persone che invece preferiscono un clima mite. Alcuni saranno sicuramente il vena di far festa e conoscere le tradizioni di un paese. Ancora c’è chi vuole approfittare di un po’ di relax e della possibilità di gustare bontà enogastronomiche locali. Di seguito, le cinque mete invernali migliori da visitare.
Venezia
Venezia più che essere una meta in pieno inverno, è l’ideale in occasione del carnevale, quindi nel mese di febbraio. Qui possiamo assistere al clima carnevalesco della laguna in maniera sia divertente che romantica. Molti abitanti della città si travestono del personaggio che più preferiscono, famoso oppure no. Anche se è inverno non possono mancare assolutamente i giri in gondola, i caffè in piazza San Marco e un bacio, se si viaggia in coppia, sul Ponte dei Sospiri.
Costiera Amalfitana
Sicuramente la Costiera Amalfitana sembra dare il meglio di sé in tutte le altre stagione al di fuori dell’inverno, ma in realtà non è così. Il clima mite invernale del Sud Italia e in particolare in luoghi di mare è l’ideale per i viaggiatori che vogliono ammirare tramonti incantati e scoprire tradizione e cultura. Ad Amalfi, Positano e hinterland si possono infatti, scoprire edifici religiosi molto suggestivi e pieni di storia, restare incantati di fronte alla natura e al tempo stesso consumare dei pasti con cibi tipici, a base di pesce, baccalà, zeppoline alle alghe e le capesante.
Montagne trentine
Se vogliamo vedere la neve, una delle regioni a cui si è soliti pensare è il Trentino Alto Adige. Si tratta di una meta perfetta per tutti i viaggiatori che vogliono dilettarsi con gli sport invernali o semplicemente rintanarsi in rifugio con un cocktail caldo e passare ore di puro relax davanti ad un caminetto, mentre fuori dalla finestra si possono ammirare paesaggi incredibili.
Valle d’Itria
Colline umbre
Infine, come ultima meta invernale abbiamo l’Umbria che con le sue colline conclude questo excursus di consigli sui viaggi last minute. In questo caso dal punto di vista del clima qualunque cosa accada, sarà comunque tutto perfetto. La neve, ad esempio trasforma i paesaggi in romanticissimi presepi in cui dedicarsi agli sport invernali. Le giornate di sole invece, sono l’ideale per fare passeggiate all’aria aperta tra le campagne. Un piatto tipo da gustare sono funghi con ’aroma di tartufo, la cacciagione, la norcineria da accompagnare con un buon vino.