in

Camminare veloce per vivere a lungo: come si calcolano gli anni in base al passo

Camminata veloce - Foto di RF._.studio/Pexels.com
Camminata veloce - Foto di RF._.studio/Pexels.com

Ma allora è vero che una camminata veloce può farci vivere più a lungo? Secondo uno studio inglese riuscire a camminare velocemente significa essere in buona salute, con livelli sopra la media. Attraverso l’indagine si è cercato di calcolare gli anni in base al passo, ovviamente però nulla è certo. Nessuno può infatti, dire con esattezza quanto possa essere lunga la vita di un individuo. Tralasciando questo, il camminare è un importante attività nella vita dell’essere umano. Si cammina per diversi motivi: per necessità, per divertimento o per lavoro. L’attività di camminare può essere sia uno sport che una terapia legata al fatto di voler essere rilassati. Possiamo quindi, affermare con certezza che il nostro passo è un buon indicatore del modo in cui percorriamo la nostra vita.

L’indagine è stata eseguita dal team dell’Università di Pittsburgh. Per quanto riguarda lo studio si è analizzato un campione costituito da un gruppo di anziani, osservando oltre alla velocità anche i movimenti, così da costruire delle relazioni che possono aiutare a prevedere le aspettative di vita. Gli studiosi hanno osservato la camminata di ben 34.485 persone con un età superiore ai 65 anni.

Camminata veloce - Foto di RF._.studio/Pexels.com
Camminata veloce – Foto di RF._.studio/Pexels.com

Se una persona cammina ad una velocità di circa 0,92 metri al secondo significa che si gode di uno stato di salute con aspettative di vita superiori rispetto alle persone che camminano in modo più lento. Ormai sono anni che la scienza ha confermato i benefici di questa attività. Camminare non solo fa bene allo stress ma rassoda gambe, glutei e fianchi. Inoltre, è anche un’attività da svolgere se si hanno determinate patologie cardio-circolatorie. L’Oms infatti, consiglia di praticare attività fisica fino a 90 anni.

Nel caso in cui l’andatura del nostro passo è inferiore ai 0,6 metri al secondo, sarebbe opportuno dedicare una maggiore cura al nostro benessere corporeo, con una dieta adatta o facendo sport con frequenza. Anche l’alimentazione quindi, è molto importante. Concludendo consigliamo a tutti, giovani e non, di uscire di casa per una rilassante passeggiata, che può migliorare lo stato della nostra salute. Camminare poi, migliore l’umore.