Avete mai visto dal vivo un barracuda? Questo pesce è tanto spaventoso quanto famelico, e si aggira anche nel nostro amatissimo Mar Mediterraneo! Ma non preoccupatevi, tuttavia, in quanto questo pesce aggressivo raramente se la prende con l’uomo.
Il termine Barracuda indica una sola di una ventina di specie di pesci della famiglia Sphyraenidae (ordine Perciformes). Prediligiono ambienti caldi oppure al massimo temperati, e si sono diffusi moltissimo in diversi mari e oceani. Sono pesci davvero molto rapidi e di forma slanciata. Il loro corpo presenta due pinne dorsal molto evidenti che li rende facilmente riconoscibili.
Un pesce barracuda può raggiungere gli 1,2-1,8 metri, a seconda della razza e della zona di provenienza. Essendo un pesce predatore, si nutre di altri pesci, e non è molto schizzinoso sul menu!
Questo predatore è comune nel Mar Mediterraneo, in particolare nei porti. È un pesce che appartiene allo stesso gruppo dei barracuda. Può raggiungere fino a 1 metro di lunghezza, con un corpo cilindrico piuttosto stretto che si distingue dalla sua grande testa appuntita. La mascella è potente, con numerosi denti affilati. Di solito vivono a una profondità massima di 50 metri.
Il suo comportamento è curioso, in quanto da piccoli si spostano solitamente nei banchi, mentre quando raggiungono l’età adulta diventano più solitari. Il barracuda mediterraneo è abituato a seguire i subacquei durante le loro immersioni. Ma sono davvero pericolosi per l’uomo in mare aperto?
Il Barracuda e i pericoli dell’uomo
Dal momento che non vedono gli umani come prede, i barracuda di solito non sono pericolosi per le persone. Solo due dei circa 25 attacchi documentati a persone da parte di barracuda durante il secolo scorso hanno provocato vittime. Tuttavia, la maggior parte di questi assalti si è verificata dopo che il pesce era stato precedentemente disturbato e aveva semplicemente reagito sulla difensiva.
Tuttavia, essere innocui e attaccare di rado sono due cose diverse. Assicurati di leggere fino alla fine se vuoi saperne di più sui barracuda, il loro temperamento e qual è la migliore pratica per stare al sicuro intorno a loro.
Sebbene i barracuda non siano naturalmente pericolosi per l’uomo, se provocati possono esserlo. Ti attaccherebbero senza esitazione, ma sarebbe la risposta naturale più scontata da un animale selvatico che si sente minacciato da una presenza straniera nel loro territorio. Gli attacchi di barracuda avvengono in bolle, dice un sopravvissuto ad uno sfortunato attacco di questi pesci. Tutto accade quasi in un lampo e non capisci nemmeno quando ti colpisce. Tutto ciò che vedrai è una pinna rotta, un pezzo di carne mancante e un’enorme pozza di sangue nell’acqua.
Un secondo possono giacere spaventosamente silenziosi sul fondo dell’oceano, ma il prossimo possono essere sulla tua mano o sulla tua gamba. Questo significa che non è sicuro nuotare vicino a un barracuda? Bene, l’esempio sopra è uno dei rari incidenti, e se chiedi ai professionisti se va bene fare snorkeling in acque con barracuda, otterrai una risposta positiva. Dunque stai attento, ma non farti prendere da paure infondate.