Gli anacardi e i notevoli benefici che trae il nostro organismo nelle dosi giuste

Gli anacardi, oltre ad essere benefici per il nostro organismo sono anche degli ottimi anti-depressivi. Scopriamo insieme alcune caratteristiche.

Salute

Gli anacardi fanno parte della famiglia delle Anacardiacee e vengono prodotti dagli alberi di Anacardium. Questi frutti sono tipici dei Paesi tropicali e sono molto famosi per la loro forma somigliante ad un cuore. Infatti, la parola Anacaridum deriva proprio dal greco “Kardia” che significa cuore. La produzione più nota si trova in Brasile. Sono buonissimi da mangiare e in cucina, possono essere serviti dall’antipasto fino al dolce.

In ogni caso gli anacardi si possono mangiare sia nella loro forma naturale che in quella tostata. Questi frutti rappresentano uno spuntino molto sfizioso da gustare sia da soli che in compagnia di altri. La verità poi, è che se consumati nella giusta quantità sono capaci di rilasciare al nostro organismo notevoli benefici. So che adesso siete curiosi di saperne di più.

Gli anacardi - Foto di Marta Branco/Pexels.com
Gli anacardi – Foto di Marta Branco/Pexels.com

Perché gli anacardi fanno bene?

In primis diciamo cosa sono gli anacardi. Si tratta di una frutta secca abbastanza calorica, infatti in 100 grammi di prodotto si trovano circa 550 Kcal. Per questo motivo i grammi consigliati da assumere in un giorno sono circa 30. Se consumati in queste quantità e soprattutto nella loro forma naturale, il nostro organismo può trarne diversi benefici. Sempre facendo riferimento a queste dosi, gli anacardi sono la soluzione ideale per le diete ipocaloriche, perché spezzano la fame sia nella merenda del mattino che del pomeriggio. Se consumati durante i pasti principali, allungano il senso di sazietà.

Perchè gli anacardi fanno bene - Foto di Towfiqu barbhuiya/Pexels.com
Perchè gli anacardi fanno bene – Foto di Towfiqu barbhuiya/Pexels.com

Gli anacardi hanno una funzione antinfiammatoria, uno perché fanno bene al cuore e alla pressione sanguigna e due perché combattono stati depressivi e di ansia. Scopriamo altre caratteristiche. All’interno di questo frutto è possibile trovare diverse risorse preziose. Essi sono infatti, ricchi di selenio e alcuni sali minerali come ad esempio il magnesio, il potassio, il ferro, ma anche le vitamine come quelle del gruppo B, C, E, K. All’interno degli anacardi sono presenti anche alcuni acidi grassi essenziali. Questi grazie all’aiuto dell’acido oleico, aiutano a contrastare la pressione alta, la formazione del colesterolo cattivo e a tutelare il sistema cardiocircolatorio. Infine, gli anacardi hanno anche proprietà antinfiammatorie.

Back to top button