Ti proponiamo questo video davvero interessante in cui vengono racchiusi 60 momenti in cui gli animali hanno sfoggiato delle abilità davvero fuori dal comune! In questa raccolta infatti succedono cose incredibili che gli amanti degli animali adoreranno!
Gli animali sono sempre super curiosi ed interessanti. Guardare simpatici animali è un salutare momento di pausa. Le scene tragiche che coinvolgono una gazzella indifesa braccata da un leone o afferrata da un coccodrillo, ampiamente mostrate negli spettacoli di animali, sono assenti da questi video. Niente che possa suscitare le nostre paure di morte.
Si tratta di immergersi in un universo di gentilezza, di purezza, e curiosità. Va notato che, allo stesso tempo, le terapie assistite con gli animali (equiterapia, cinoterapia, ecc.) sono sempre più utilizzate e che i movimenti di protezione degli animali sono in aumento.
Perché ci piacciono i video di animali?
Cuccioli di animaletti che si addormentano, lontre che si allungano voluttuosamente, panda e koala che giocano. Che carini! Tuttavia, la “carineria” esercita un potere sorprendente sui nostri stati interiori. Di fronte a ciò, il nostro cervello secerne endorfine e dopamina, antidolorifici naturali e antidepressivi. Negli anni ’60, lo zoologo Konrad Lorenz notò che le teste rotonde, gli occhi grandi, i gesti goffi e accattivanti, caratteristici degli animali cuccioli carinissimi, suscitavano innatamente una reazione di appagamento.
Un gatto e un cane crescono insieme i loro bambini, un uccellino nutre un gatto, un rinoceronte salva una giovane antilope. In un momento in cui i conflitti etnici e religiosi dominano il mondo, i video che celebrano la convivenza interspecie fanno credere alle persone in un possibile modo di vivere insieme. Fu osservando il mondo animale che Darwin aveva colto l’importanza del mutuo aiuto e della cooperazione per la sopravvivenza degli esseri.
Nel 2005 nasce il sito che rivoluzionerà il mondo della condivisione su internet: YouTube. Questa piattaforma, dalle enormi potenzialità, permette di eliminare i confini e condividere video di ogni tipo: tutorial, musica, vlog, documentari, opinioni e, infine, video di animali. Quest’ultima categoria è particolarmente di gran moda in rete. In effetti, alcuni video i cui attori principali sono gli animali hanno più di 200 milioni di clic su YouTube. Diversi fattori spiegano questo entusiasmo che gli umani hanno per questo tipo di intrattenimento: il fattore carino, l’effetto sorpresa e l’umorismo.
Per l’essere umano, capace di provare emozioni, non è raro essere teneri davanti a una scena commovente. Questo è precisamente il primo punto che i produttori di video sugli animali sfruttano. Ad esempio, i video di gattini o cuccioli sono particolarmente popolari per questo motivo. La presenza di cuccioli di animale fa emergere un lato materno, motivo per cui amiamo questi video.
I video sugli animali a volte presentano alcuni esemplari che agiscono in modi insoliti. Ad esempio, di recente, su internet, è apparso il fenomeno della capra urlante, ovvero la capra che urla. Il suo grido, che potrebbe somigliare a quello di un essere umano, sorprende la persona che guarda il video, portandolo a condividerlo con i suoi cari. Circola un numero incredibile di tali video, a dimostrazione della loro popolarità: il panda che starnutisce, l’orso che cammina, l’orso Kung Fu e molti altri.
Gli animali a volte hanno comportamenti che consideriamo ingenui o semplici, il che ci fa ridere. Sappiamo che non hanno la nostra stessa consapevolezza del loro ambiente, ma reagiamo come se fosse qualcuno come noi ad agire. Questa situazione ci porta quindi un senso di conforto perché ci sentiamo più intelligenti.
Gli animali sono i nostri compagni di vita e condividono il pianeta terra insieme a noi. Questi video riescono a farci affascinare e dunque in seguito anche appassionare al mondo animale, qualcosa di importantissimo per la salvaguardia della natura, sempre più in pericolo. Se dunque questi video riescono a sensibilizzare sempre più persone e a far nascere l’amore verso gli animali e la natura, ben venga! Di questi tempi è fondamentale. Facci sapere che effetto ti ha fatto e quale episodio di questa raccolta ti è piaciuto di più. Spoiler: sono tutti simpaticissimi e assolutamente irresistibili, quindi sarà sicuramente una bella lotta al vertice.