in ,

10 foto di Chihuahua, la razza canina più piccola al mondo

Il Chihuahua è la razza canina più piccola al mondo e la preferita di molti personaggi famosi, soprattutto perché ha una delle aspettative di vita più alta in assoluto.

Chihuahua bianco - Foto di nishizuka/ Pexels.com
Chihuahua bianco - Foto di nishizuka/ Pexels.com

Questa razza è eccezionale da tanti punti di vista, spesso siamo abituati a vederla spuntare dalle borsette delle star quasi come se fosse un accessorio, il Chihuahua però è molto di più di questo.

Il Chihuahua è uno di quei cani che si adegua benissimo alla vita in appartamento e in famiglia. Ha anche qualche piccolo difetto, ovvero il fatto che ha poca tolleranza verso le temperature fredde o calde ed è poco socievole con tutti gli altri animali. Questa razza non è incline alla fuga e ha uno stato di salute generale mediamente buono. Il Chihuahua è un cane dalle dimensioni molto piccole e ha un animo generoso e divertente. Ha due varietà di pelo, uno corto e uno lungo. In ogni caso, le sue piccole dimensioni non ci devono far pensare che si tratti di un cane gracile.

Chihuahua bianco - Foto di nishizuka/ Pexels.com
Chihuahua bianco – Foto di nishizuka/ Pexels.com

Le caratteristiche del Chihuahua

Nonostante le sue piccole dimensioni, l’ego di questo cagnolino di origine messicana è davvero smisurato. Il Chihuahua è un cane che ama stare sempre al centro dell’attenzione e, se necessario ha la capacità di richiamare il suo umano in tutti i modi, addirittura simulando un infortunio.

Il Chihuahua si mostra sempre molto sicuro di sé stesso, è un cane coraggioso e non ha paura di chi ha di fronte, anche se si tratta di cani molto più grandi di lui. Certo è che a volte tende un po’ a sopravvalutarsi, ma noi non dobbiamo fare questo errore. La razza è vivace ed intelligentissima. 

Il Chihuahua è un cane a cui piacciono le coccole e vuole avere tutte le attenzioni su di sé. La razza è agile e instancabile, capace di coprire lunghe distanze e persone fare bella figura con gli spettatori.

Chihuahua femmina - Foto di wkn/ Pexels.com
Chihuahua femmina – Foto di wkn/ Pexels.com
Chihuahua maschio - Foto di Liam Ortiz/ Pexels.com
Chihuahua maschio – Foto di Liam Ortiz/ Pexels.com

Chihuahua a pelo lungo

Il Chihuahua può avere sia un pelo corto che lungo. Le due foto in basso ci mostrano due Chihuahua con pelo lungo, morbido e soffice. I bambini ma anche tanti adulti amano particolarmente questa razza, perché sono ben felici di fare le coccole toccando un pelo super morbido.

Chihuahua pelo lungo - Foto di Pixabay/ Pexels.com
Chihuahua pelo lungo – Foto di Pixabay/ Pexels.com
Chihuahua adulto - Foto di Herbert Götsch/ Pexels.com
Chihuahua adulto – Foto di Herbert Götsch/ Pexels.com

Il rapporto con il padrone, con i bambini e la famiglia

Il Chihuahua è un cane di ottima compagnia, è in grado di instaurare un eccellente rapporto di affetto con il padrone e con il resto della famiglia. Questo rapporto però deve poter contare su una quotidianità piena per il cane, che è costantemente alla ricerca di coccole e attenzioni, per questo non può fare a meno di condividerle con il padrone durante la giornata. Il Chihuahua è innamorato della propria famiglia.

Rapporto con il padrone - Foto di musicFactory lehmannsound/ Pexels.com
Rapporto con il padrone – Foto di musicFactory lehmannsound/ Pexels.com

Il Chihuahua, è una delle razze più amate dai bimbi, sia per le sue dimensioni che per la sua innata vivacità. Questa razza ha un grande senso di appartenenza e infatti, riesce a legare anche con i più piccoli. La sua capacità di attirare l’attenzione dei bambini deve però essere sempre accompagnata dalla presenza e dal controllo di un adulto.

Chihuahua e padrone - Foto di MART PRODUCTION/ Pexels.com
Chihuahua e padrone – Foto di MART PRODUCTION/ Pexels.com

Salute e allevamento

Il Chihuahua ha un aspetto molto caratteristico, il corpo di piccole dimensioni e la testa dalla forma un po’ insolita, per questo la razza è famosa in tutto il mondo. E proprio per questo è importante prendersene cura. Le sue caratteristiche portano con sé alcuni problemi di salute legati a questa razza.

Per colpa di un allevamento non etico che puntava sul profitto, si è messo spesso al primo posto l’aspetto esteriore al di sopra della salute di questi cuccioli. Ci basti pensare all’ideale degli occhi sovradimensionati e del muso corto. La conseguenza è che la razza tende a soffrire di problemi agli occhi, respiratori e dentali.

Chihuahua appena nato - Foto di Pixabay/ Pexels.com
Chihuahua appena nato – Foto di Pixabay/ Pexels.com
Chihuahua all'aperto - Foto di Rafael Guajardo/ Pexels.com
Chihuahua all’aperto – Foto di Rafael Guajardo/ Pexels.com
Chihuahua buffo - Foto di Ellie Burgin/ Pexels.com
Chihuahua buffo – Foto di Ellie Burgin/ Pexels.com

Curiosità sulla razza

Chi è interessato a questa razza resterà sorpreso dallo scoprire il prezzo di questi cagnolini. Infatti, questa è una delle curiosità che interessa di più alle persone. Solitamente un Chihuahua costa tra i 1.000 e i 1.800 euro. Bisogna tenere conto, però, che un buon allevatore sostiene molti costi, se agisce nel rispetto di tutte le regole, e questa cosa non c’entra nulla con la taglia del cane.